6. Sugo di pomodoro

6. Sugo di pomodoro

Vi parlerò più avanti della salsa di pomodoro che bisogna distinguere dal sugo il quale dev'essere semplice e cioè di soli pomodori cotti e passati. Tutt'al più potrete unire ai medesimi qualche pezzetto di sedano e qualche foglia di prezzemolo e di basilico quando crediate questi odori confacenti al bisogno. MINESTRE Una volta si diceva che la minestra era la biada dell'uomo; oggi i medici consigliano di mangiarne poca per non dilatare troppo lo stomaco e per lasciare la prevalenza al nutrimento carneo, il quale rinforza la fibra, mentre i farinacei, di cui le minestre ordinariamente si compongono, risolvendosi in tessuto adiposo, la rilassano. A questa teoria non contraddico: ma se mi fosse permessa un'osservazione, direi: Poca minestra a chi non trovandosi nella pienezza delle sue forze, nè in perfetta salute, ha bisogno di un trattamento speciale; poca minestra a coloro che avendo tendenza alla pinguedine ne vogliono rattener lo sviluppo; poca minestra, e leggiera, ne' pranzi di parata se i commensali devono far onore alle varie pietanze che le vengono appresso; ma all'infuori di questi casi una buona e generosa minestra per chi ha uno scarso desinare sarà sempre la benvenuta, e però fatele festa. Penetrato da questa ragione mi farò un dovere d'indicare tutte quelle minestre che via via l'esperienza mi verrà suggerendo. I piselli del N. 427 possono dar sapore e grazia, come tutti sanno, alle minestre in brodo di riso, pastine e malfattini; ma si prestano ancora meglio per improvvisare, se manca il brodo, il risotto del N. 75. MINESTRE IN BRODO

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Mini bavaresi al peperone e robiola

Antipasto


1. Tagliare il peperone a cubetti e tritare finemente la cipolla e l'aglio.
2. In una padella, scaldare l'olio extravergine di oliva e aggiungere il peperone, la cipolla e l'aglio. Cuocere a...

LEGGI

Funghi ripieni senza carne

Antipasto

1. Pulire i funghi e rimuovere il gambo.
2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, il peperone e la zucchina.
3. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la cipolla e l'aglio. Far...

LEGGI

Frittata di mazzancolle

Antipasto


1. Pulire le mazzancolle eliminando la testa e il carapace. Lavare e asciugare bene.

2. In una padella antiaderente far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di o...

LEGGI

Alici sperone

Antipasto


1. Pulire le alici eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale. Lavare accuratamente sotto acqua corrente e asciugare con carta assorbente.

2. Tritare finemente l'aglio, il pe...

LEGGI