489. Sparnocchie

489. Sparnocchie

Le cicale mi rammentano le sparnocchie che, a prima vista, le rassomigliano; ma esaminato bene questo crostaceo ha la forma di un grosso gambero di mare del peso comunemente di 50 o 60 grammi. È di sapore più delicato dell'arigusta e, come questa, si usa mangiarlo lesso; ma perchè non perda sapore meglio è di arrostirlo in gratella, senza condimento alcuno, e dopo sgusciarlo e condirlo con olio, pepe, sale ed agro di limone. Le sparnocchie piccole si possono anche, come i gamberi, infarinare e friggerle così naturali, oppure nel modo indicato per le cicale.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Ragu' di capriolo

Secondo

1. Tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano e farli soffriggere in una pentola con olio extravergine di oliva.
2. Aggiungere la carne di capriolo macinata e farla rosolare per alcuni m...

LEGGI

Tacchino tonne'

Secondo

1. Pulire il tacchino e tagliarlo a pezzi.
2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano.
3. In una pentola capiente, far rosolare le verdure tritate con un po' di olio extr...

LEGGI

Maiale in umido

Secondo

1. In una casseruola, scaldare l'olio extravergine di oliva e rosolare la carne di maiale a cubetti finché non sarà dorata su tutti i lati.
2. Aggiungere la cipolla, l'aglio, la carota e il sed...

LEGGI

Costine di maiale al barbecue all'americana

Secondo


1. Accendere il barbecue e portare la temperatura a 120°C.

2. In una ciotola, mescolare la salsa barbecue, lo zucchero di canna, la paprika, il sale, il pepe nero, l'aglio in polvere, ...

LEGGI