489. Sparnocchie

489. Sparnocchie

Le cicale mi rammentano le sparnocchie che, a prima vista, le rassomigliano; ma esaminato bene questo crostaceo ha la forma di un grosso gambero di mare del peso comunemente di 50 o 60 grammi. È di sapore più delicato dell'arigusta e, come questa, si usa mangiarlo lesso; ma perchè non perda sapore meglio è di arrostirlo in gratella, senza condimento alcuno, e dopo sgusciarlo e condirlo con olio, pepe, sale ed agro di limone. Le sparnocchie piccole si possono anche, come i gamberi, infarinare e friggerle così naturali, oppure nel modo indicato per le cicale.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Ravioloni con ricotta e fiori di zucca al pesto di zucchine

Primo


1. Iniziamo preparando la pasta fresca. Disponete la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete le uova e il pizzico di sale. Impastate bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. ...

LEGGI

Tagliolini al limone

Primo


1. In una pentola capiente, portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere i tagliolini per il tempo indicato sulla confezione.

2. Nel frattempo, grattugiare la scorza dei limoni e...

LEGGI

Penne saporite alle zucchine e pancetta

Primo

1. Tagliare le zucchine a cubetti e farle saltare in padella con un filo d'olio, l'aglio e il peperoncino per circa 10 minuti.
2. Aggiungere la pancetta a cubetti e farla rosolare insieme alle zu...

LEGGI

Riso al latte in pentola

Primo

1. In una pentola capiente, versare il latte, lo zucchero, la cannella e la scorza di limone grattugiata. Aggiungere anche la vaniglia, se si desidera.
2. Accendere il fuoco e portare il latte a ...

LEGGI