731. Sapa

731. Sapa

La sapa, ch'altro non è se non un siroppo d'uva, può servire in cucina a diversi usi poichè ha un gusto speciale che si addice in alcuni piatti. È poi sempre gradita ai bambini che nell'inverno, con essa e colla neve di fresco caduta, possono improvvisar dei sorbetti. Ammostate dell'uva bianca, possibilmente di vigna, di buona qualità e ben matura, e quando sarà in fermentazione da circa ventiquattr'ore, estraetene il mosto e passatelo da un canovaccio. Mettete questo mosto al fuoco e fatelo bollire per molte ore fino a consistenza di siroppo, che conserverete in bottiglie. CONSERVE Le conserve e le gelatine di frutta fanno molto comodo nelle famiglie, perchè entrano spesso nella composizione dei piatti dolci, sono gustate dalle signore alla fine di una colazione e, spalmate sul pane, sono un ottimo spuntino, nutriente e salubre, pei bambini.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Risotto arancia e cannella

Primo


1. In una pentola, fate sciogliere il burro e aggiungete la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere per qualche minuto.

2. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti,...

LEGGI

Tagliatelle al ragu' bianco d'agnello e carciofi

Primo


1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi. Metterli in acqua acidulata con il succo di un limone per evitare che anneriscano.

2. In una padella...

LEGGI

Gnocchi di ricotta e curcuma

Primo

1. In una ciotola, mescolare la ricotta con l'uovo e la curcuma.
2. Aggiungere la farina poco alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
3. Aggiustare di sale.
4....

LEGGI

Risotto al pesto di zucchine yogurt e mazzancolle

Primo


1. Iniziate preparando il pesto di zucchine: lavate e tagliate le zucchine a cubetti e frullatele insieme a 2 cucchiai di yogurt, il basilico, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato e un filo ...

LEGGI