81. Risotto coi ranocchi

81. Risotto coi ranocchi

Dice un famoso cuoco che per render tenera la carne dei ranocchi bisogna gettarli nell'acqua calda appena scorticati e dopo passarli in quella fresca: ma badate, appena mezzo minuto, se no li cuocete. Se sono grossi, dodici ranocchi ritengo che basteranno per grammi 300 di riso. Lasciate addietro le coscie; le uova, in questo caso, direi fosse meglio non adoperarle. Fate un battuto con un quarto di una grossa cipolla, uno spicchio d'aglio, carota, sedano, prezzemolo, basilico e mettetelo al fuoco con olio, pepe e sale. Allorchè avrà preso colore buttate giù i ranocchi, rimestate a quando a quando e rosolati che sieno buttate dentro pomodori a pezzi, che lascerete disfare; allora versate tanta acqua calda quanta potrà occorrerne. Fate bollire adagio finchè i ranocchi siano ben cotti e poi passate ogni cosa strizzando bene. In un po' di questo sugo cuocete le coscie lasciate da parte, disossatele ed unitele al resto. Mettete il riso al fuoco con un pezzetto di burro, rimestate, e quando il burro sarà stato tutto suzzato, versate il sugo caldo dei ranocchi a un ramaiuolo per volta fino a cottura completa. Prima di levare il riso gettategli dentro un pugno di parmigiano e servitelo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Spaghetti al ragu' di cernia e uova di ricci

Primo


1. Iniziate preparando il ragù di cernia. Tritate finemente la cipolla e l'aglio e fateli rosolare in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.

2. Aggiungete il filetto di c...

LEGGI

Poke ai gamberi con riso venere

Primo

1. Inizia cuocendo il riso venere in acqua bollente salata per circa 40 minuti, finché non risulta morbido ma al dente. Scolalo e lascialo raffreddare.
2. Nel frattempo, pulisci i gamberi e tagl...

LEGGI

Conchiglie con cime di rapa

Primo

1. Iniziate lavando le cime di rapa e tagliandole a pezzetti.
2. In una padella, fate soffriggere l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine d'oliva.
3. Aggiungete le cime di rapa e fate...

LEGGI

Tortelli di zucca

Primo


1. Iniziamo dalla pasta: impastare la farina con 2 uova e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciar riposare per almeno 30 minuti.

2. Nel frattempo, pul...

LEGGI