15. Minestra di semolino composta I

15. Minestra di semolino composta I

Cuocete semolino di grana fine nel latte e gettatene tanto che riesca ben sodo. Quando lo ritirate dal fuoco conditelo con sale, parmigiano grattato, un pezzetto di burro e odore di noce moscata e lasciatelo diacciare. Allora stemperate il composto con uova fino a ridurlo come una liquida crema. Prendete una forma liscia di latta, ungetene bene il fondo col burro, aderitegli un foglio ugualmente unto e versate il detto composto nella medesima per assodarlo a bagnomaria con fuoco sopra. Cotto e diaccio che sia, una lama di coltello passata all'intorno e la carta del fondo vi daranno aiuto a sformarlo. Tagliatelo a mattoncini o a mostaccioli della grossezza di uno scudo e della larghezza di un centimetro o due e gettateli nel brodo facendoli bollire qualche minuto. Basta un bicchiere di latte e due uova a fare una minestra per quattro o cinque persone. Con un bicchiere e due dita di latte e tre uova ho fatto una minestra che è bastata per otto persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Riso e fagioli alla sudamericana

Primo

1. Inizia preparando i fagioli: mettili in ammollo in acqua fredda per tutta la notte. Il giorno dopo, scolali e sciacquali sotto l'acqua corrente.
2. In una pentola capiente, fai soffriggere la ...

LEGGI

Pasta fredda con pesto

Primo

1. Inizia cuocendo la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotta, scolala e lasciala raffreddare.
2. Nel frattempo, prepara il pesto. In un mortaio,...

LEGGI

Pancotto ligure

Primo


1. Tagliare il pane a cubetti e metterlo in una ciotola. Versare il brodo vegetale caldo e lasciarlo in ammollo per circa 30 minuti.

2. Nel frattempo, pulire e tagliare a cubetti le pat...

LEGGI

Gnocchi di cavolfiore

Primo

1. Pulire il cavolfiore e tagliarlo a pezzi. Cuocerlo in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché non risulta morbido.
2. Scolare il cavolfiore e passarlo al mixer fino ad ottenere una ...

LEGGI