286. Cignale fra due fuochi

286. Cignale fra due fuochi

Tenetelo in una marinata come quella della lepre N. 531 per 12 o 14 ore. Levato da questa, asciugatelo con un canovaccio e poi preparatelo nella seguente maniera. Collocate nel fondo di una cazzaruola tre o quattro fette di lardone sottili come la carta, ponete il pezzo del cignale sopra alle medesime, conditelo con sale e pepe e aggiungete una cipolla intera, un mazzetto guarnito, un pezzetto di burro e, se il cignale fosse un chilogrammo circa, mezzo bicchiere di vino bianco. Distendete sul pezzo della carne altre tre o quattro fette dello stesso lardone e copritelo con un foglio unto col burro, che vi stia aderente. Cuocetelo con fuoco sotto e sopra e quando accenna a prosciugarsi, bagnatelo con brodo. Cotto che sia, passate il sugo senza spremerlo, digrassatelo e unitelo al cignale quando lo mandate in tavola.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta porri e speck

Primo

1. Tagliare i porri a rondelle sottili e farli soffriggere in una padella con l'olio d'oliva per circa 10 minuti.
2. Aggiungere lo speck tagliato a cubetti e farlo rosolare insieme ai porri per a...

LEGGI

Crema di broccoli e ricotta

Primo


1. Pulire i broccoli e tagliarli a pezzi.
2. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.
3. In una pentola, far soffriggere la cipolla e l'aglio con un filo d'olio.
4. Aggiungere i brocc...

LEGGI

Crespelle alle verdure

Primo

1. In una ciotola, mescolare la farina, le uova, il latte e il sale fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
2. Lasciare riposare il composto per circa 30 minuti.
3. Nel frattempo, lav...

LEGGI

Pasta coi fagiolini

Primo

1. Inizia lavando i fagiolini e tagliando le estremità.
2. Metti a bollire una pentola d'acqua salata e cuoci i fagiolini per circa 10 minuti.
3. Nel frattempo, in una padella, fai soffrigge...

LEGGI