497. Cefali in gratella

497. Cefali in gratella

Le anguille di Comacchio richiamano alla memoria i cefali abitatori delle stesse valli i quali, quando sono portati ai mercati verso la fine di autunno, sono belli, grassi e di ottimo sapore. I Comacchiesi li trattano nella seguente maniera che persuade. Levano a questo pesce le scaglie e le branchie ma non li sbuzzano perchè le interiora, come nella beccaccia, dicono che sono il meglio. Li condiscono con sale e pepe soltanto, e li pongono sulla gratella a fuoco ardente. Cotti che siano li mettono tra due piatti caldi non lontani dal fuoco per cinque minuti. Al momento di servirli rivolgono i piatti, che quel di sopra vada sotto e il grasso colato rimanga così sparso e steso sopra il pesce, mandandolo in tavola con limone da strizzare. Al N. 688 è dato un cenno come li servono in Romagna.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Sugoli d'uva

Dolce

1. Lavare l'uva e rimuovere i chicchi dallo stelo.
2. Mettere i chicchi in una pentola e schiacciarli con una forchetta o un pestello.
3. Aggiungere lo zucchero e il succo di un limone.
4...

LEGGI

Plumcake yogurt e banana

Dolce

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
3. Aggiungere lo yogurt e mescolare bene.
4. Schiacciare le b...

LEGGI

Maxi biscotto avena e banane senza zucchero

Dolce

1. Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia con carta da forno.
2. Schiacciare le banane in una ciotola con una forchetta.
3. Aggiungere i fiocchi di avena, le noci tritate, l'u...

LEGGI

Ciambella alla Nutella

Dolce


1. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungete la farina setacciata, la fecola di patate e il lievito per dolci. Mescolate bene.
...

LEGGI