492. Anguille alla fiorentina

492. Anguille alla fiorentina

Prendete anguille di mezzana grandezza, sbuzzatele e spellatele praticando una incisione circolare sotto alla testa, che terrete ferma con un canovaccio onde non isgusci per l'abbondante mucosità di questo pesce, e tirate giù la pelle che verrà via tutta intera. Allora tagliatela a pezzi lunghi un dito o poco meno, che condirete con olio, sale e pepe, lasciandoli stare per un'ora o due. Per cuocerle servitevi di una teglia o di un tegame di ferro, copritene il fondo con un velo d'olio, due spicchi d'aglio interi e foglie di salvia; fate soffriggere per un poco e, presi i pezzi dell'anguilla uno alla volta, involgeteli nel pangrattato e disponeteli nel tegame uno accanto all'altro versando lor sopra il resto del condimento. Cuoceteli fra due fuochi e quando avranno preso colore, versate nel tegame un gocciolo d'acqua. La carne di questo pesce, assai delicato e gustoso, riesce alquanto indigesta per la sua soverchia oleosità.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasta con capesante

Primo

1. Iniziate pulendo le capesante, rimuovendo il guscio e la parte nera interna. Lavatele sotto acqua corrente e asciugatele con carta assorbente.
2. In una padella antiaderente, scaldate un filo ...

LEGGI

Cannelloni di crespelle

Primo

1. In una ciotola, mescolare la farina, le uova, il latte e il sale fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
2. In una padella, cuocere gli spinaci con l'aglio e l'olio d'oliva fino a quan...

LEGGI

Agnolotti al sugo di brasato

Primo


1. Preparare la pasta: su una spianatoia versare la farina a fontana e al centro rompere le uova. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgere la pasta nella pellicola e ...

LEGGI

Marak teimani - Zuppa speziata di carne

Primo


1. In una pentola capiente, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungere le cipolle e l'aglio tritati e farli soffriggere per 5 minuti, finché non diventano morbidi.

2. Aggiungere...

LEGGI