Agnolotti al sugo di brasato

Tempo Tempo: 2 ore
Difficoltà Difficoltà: Media

Agnolotti al sugo di brasato

Agnolotti al sugo di brasato

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

- 300g di farina 00
- 3 uova

Per il ripieno:

- 200g di brasato cotto
- 100g di spinaci lessati
- 100g di ricotta
- 50g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale e pepe q.b.

Per il sugo:

- 500g di brasato cotto
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 500ml di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino rosso
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Preparare la pasta: su una spianatoia versare la farina a fontana e al centro rompere le uova. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgere la pasta nella pellicola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Preparare il ripieno: tritare finemente il brasato cotto e gli spinaci lessati. In una ciotola unire la carne, gli spinaci, la ricotta, il parmigiano grattugiato e l'uovo. Mescolare bene e aggiustare di sale e pepe.

3. Stendere la pasta con il matterello o con la macchina per la pasta e ricavare dei dischi di circa 8 cm di diametro. Mettere al centro di ogni disco un cucchiaino di ripieno e chiudere a mezzaluna, sigillando bene i bordi.

4. Preparare il sugo: in una casseruola far soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con l'aglio in olio extravergine di oliva. Aggiungere il brasato cotto tagliato a pezzetti e farlo rosolare per qualche minuto. Sfumare con il vino rosso e far evaporare l'alcol. Aggiungere il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale. Salare e pepare a piacere e far cuocere a fuoco basso per almeno un'ora.

5. Cuocere gli agnolotti in abbondante acqua salata per circa 3-4 minuti. Scolarli e condirli con il sugo di brasato.

Nutrition facts (per 100g):

Calories: 250 kcal
Protein: 12g
Fat: 10g
Carbohydrates: 25g

Paese di origine: Italia (Piemonte)

Questo piatto può essere consumato da celiaci e da chi soffre di intolleranze alimentari al lattosio.

Vedi le ricette richieste da altri utenti