627. Amaretti II

627. Amaretti II

Eccovi un'altra ricetta di amaretti che giudico migliori dei precedenti e di più facile esecuzione. Zucchero bianco a velo, grammi 300. Mandorle dolci, grammi 180. Mandorle amare, grammi 20. Chiare d'uovo, N. 2. Le mandorle spellatele e seccatele al sole o al fuoco; poi pestatele fini nel mortaio con una chiara versata in più volte. Fatto questo mescolateci la metà dello zucchero, mantrugiando il composto con una mano. Dopo versatelo in un vaso e, mantrugiando sempre perchè s'incorpori, aggiungete una mezza chiara, poi l'altra metà dello zucchero e appresso l'ultima mezza chiara. Otterrete, così lavorato, un impasto omogeneo e di giusta consistenza che potrete foggiare a bastone per tagliarlo a pezzetti tutti eguali. Prendeteli su a uno a uno con le mani bagnate alquanto per formarne delle pallottole grosse come le noci. Stiacciatele alla grossezza di un centimetro e pel resto regolatevi come per i precedenti, ma spolverizzateli leggermente di zucchero a velo prima di metterli in forno a calore ardente, e dico forno perchè il forno da campagna non sarebbe al caso per questa pasta. Con questa dose otterrete una trentina di amaretti.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Ciambella salata ai formaggi e pancetta

Lievitato


1. In una ciotola, sbattere le uova con il latte e l'olio di semi.
2. Aggiungere la farina setacciata e il lievito, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere l...

LEGGI

Filoncini morbidi

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
2. Aggiungere la farina, il sale e l'olio extravergine di oliva e impastare fino ad ottenere un compost...

LEGGI

Pizza arrotolata (pizza Stromboli)

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungere il lievito di birra secco e mescolare bene.

2. Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino a ottenere un...

LEGGI

Focaccia senza glutine

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra con lo zucchero e un po' di acqua tiepida.
2. Aggiungere la farina senza glutine, il sale e l'olio extravergine di oliva.
3. Iniziare ad impa...

LEGGI