676. Zuppa tartara

676. Zuppa tartara

Prendete grammi 200 di ricotta, rammorbiditela alquanto col latte e aggraziatela con grammi 30 di zucchero a velo e due prese di cannella in polvere, mescolando bene. Prendete uno stampo lavorato e bagnatene le pareti interne con rosolio oppure ungetele col burro; intingete nel rosolio o nell'alkermes de' savoiardi e, cominciando da questi, o da una conserva di frutta non troppo liquida, coprite il fondo dello stampo. Poi riempitelo, alternando a suoli, con la ricotta, i savoiardi e la conserva, che può essere di albicocche o di pesche. Sformatela dopo qualche ora e, se l'avrete disposta con garbo, oltre al gusto resteranno anche appagati gli occhi de' commensali. La ricotta si può rammorbidire col rosolio di cedro, invece del latte, e allora non occorre la cannella. È un dolce da piacer molto.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Colomba di Pasqua

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra in un po' di latte tiepido e aggiungere un cucchiaio di zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. In una ciotola capiente, unire la...

LEGGI

Focaccia ripiena

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. In una terrina, setacciare la farina e aggiungere il sale...

LEGGI

Panini alla zucca morbidi

Lievitato

1. Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla al vapore fino a quando diventa morbida.
2. Schiacciare la zucca con una forchetta e lasciarla raffreddare.
3. In una ciotola, sciogliere il lievito ...

LEGGI

Pizza fritta napoletana

Lievitato

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e mescolare bene.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. Coprire l...

LEGGI