68. Zuppa di purè di piselli secchi

68. Zuppa di purè di piselli secchi

Dato che i piselli siano mezzo litro metteteli al fuoco in due litri d'acqua e frattanto fate un soffritto con mezza cipolla, una carota, due pezzi di sedano lunghi un dito e qualche gambo di aneto, se lo avete, e, tritato il tutto, mettetelo al fuoco con un pezzo di burro e fategli prendere il rosso. Versate allora i piselli mezzo cotti e scolati dall'acqua conditeli con sale e pepe e fate loro suzzare tutto il soffritto, poi versate sugo di pomodoro e l'acqua degli stessi piselli per tirarli a cottura. Passate ogni cosa per istaccio e, se il purè riescisse troppo denso, aggiungete acqua calda; assaggiatelo per aggiungere un altro pezzetto di burro che probabilmente occorre. Il pane tagliatelo a quadrettini e friggetelo nel burro. Se vi porrete attenzione sentirete una minestra, che sembra fatta sul brodo. Questa dose potrà servire per dieci o dodici persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Penne con salmone affumicato e cicoria scottata

Primo

1. Inizia portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere le penne.
2. Nel frattempo, lava la cicoria e tagliala a pezzi grossolani.
3. In una padella, fai scaldare un filo d'olio e...

LEGGI

Pomodori ripieni di insalata di riso

Primo


1. Inizia la preparazione dell'insalata di riso mettendo a bollire il riso in acqua salata per circa 15 minuti. Scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, lava i pomodori e tagli...

LEGGI

Gnocchetti de Gries

Primo


1. In una ciotola grande, mescolare la semola di grano duro rimacinata con il sale e la noce moscata.

2. Aggiungere gradualmente l'acqua, mescolando con una forchetta fino a quando l'im...

LEGGI

Ravioli alla passiria

Primo

1. Iniziamo preparando la pasta fresca: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Copr...

LEGGI