68. Zuppa di purè di piselli secchi

68. Zuppa di purè di piselli secchi

Dato che i piselli siano mezzo litro metteteli al fuoco in due litri d'acqua e frattanto fate un soffritto con mezza cipolla, una carota, due pezzi di sedano lunghi un dito e qualche gambo di aneto, se lo avete, e, tritato il tutto, mettetelo al fuoco con un pezzo di burro e fategli prendere il rosso. Versate allora i piselli mezzo cotti e scolati dall'acqua conditeli con sale e pepe e fate loro suzzare tutto il soffritto, poi versate sugo di pomodoro e l'acqua degli stessi piselli per tirarli a cottura. Passate ogni cosa per istaccio e, se il purè riescisse troppo denso, aggiungete acqua calda; assaggiatelo per aggiungere un altro pezzetto di burro che probabilmente occorre. Il pane tagliatelo a quadrettini e friggetelo nel burro. Se vi porrete attenzione sentirete una minestra, che sembra fatta sul brodo. Questa dose potrà servire per dieci o dodici persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Polpettine di maiale, vitello e mela

Secondo


1. In una ciotola, mescolare la carne di maiale e di vitello macinata con l'uovo, il pangrattato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
LEGGI

Gatto' di patate con salsiccia e funghi

Secondo


1. Iniziate la preparazione del gatto' di patate pelando le patate e tagliandole a cubetti. Cuocetele in acqua salata per circa 20 minuti, finché non saranno morbide.

2. Nel frattempo,...

LEGGI

Pesce spada con salsa ai pomodori

Secondo

1. Iniziare preparando la salsa ai pomodori: lavare i pomodori, tagliarli a cubetti e metterli da parte.
2. In una padella, far soffriggere la cipolla tritata con l'aglio e il peperoncino, aggiun...

LEGGI

Baccala' impanato

Secondo

1. Tagliare il baccalà a pezzi di circa 5 cm.
2. In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.
3. In un'altra ciotola mettere la farina.
4. In un piatto fondo mettere il...

LEGGI