50. Zuppa con le cipolle alla francese

50. Zuppa con le cipolle alla francese

Questa zuppa si può fare col brodo o col latte, e le seguenti dosi sono sufficienti per cinque persone. Pane bianco, grammi 250. Gruiera grattato, grammi 80. Burro, grammi 50. Parmigiano grattato, grammi 40. Uova frullate, N. 3. Cipolle bianche grosse, N. 2. Brodo o latte, circa litri 1 e mezzo. Tagliate a fette sottilissime le cipolle e mettetele al fuoco col burro suddetto; quando cominciano a prender colore tiratele a molta cottura col brodo, o col latte se la fate con questo, per poterle passare bene dal setaccio, poi mescolate il passato nel restante liquido per bagnare la zuppa. Il pane tagliato a fette o a dadini, arrostitelo e, collocatolo a strati nella zuppiera, conditelo via via colle uova, il gruiera e il parmigiano. Per ultimo versate bollente il brodo od il latte e mandatela in tavola. Se la fate col latte sarà bene salare abbondantemente le uova. A motivo della cipolla, chi patisce di scioglimenti non farà male di astenersi da questa zuppa.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Crostoni alla lucana

Antipasto


1. Tagliare la salsiccia a pezzetti e i funghi a fettine sottili.
2. In una padella, far rosolare l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine d'oliva.
3. Aggiungere la salsiccia e fa...

LEGGI

Bresaola alla montanara

Antipasto


1. Prendete la bresaola e disponetela su un piatto da portata.

2. Cospargete la bresaola con il formaggio grattugiato.

3. Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva sulla...

LEGGI

Insalata di sgombro

Antipasto


1. Scolare il sgombro dall'olio e metterlo in una ciotola.

2. Tagliare a cubetti la cipolla, i pomodori, il cetriolo e il peperone e aggiungerli alla ciotola con il sgombro.

3....

LEGGI

Spiedini di girelle

Antipasto


1. Iniziare tagliando le croste del pancarrè e stendere le fette con un mattarello.

2. Adagiare su ogni fetta di pancarrè una fetta di prosciutto cotto, una fetta di formaggio e una f...

LEGGI