377. Zucchini ripieni

377. Zucchini ripieni

Gli zucchini per farli ripieni si possono tagliare o a metà per il lungo, o a metà per traverso, o anche lasciarli interi. Io preferisco quest'ultimo modo come più elegante e perchè gli zucchini fanno di sè bella mostra. Comunque sia, vanno vuotati per far posto al ripieno. Per vuotarli interi meglio è il servirsi di un cannello di latta che si fa passare dal basso all'alto; ma se per la maggior grossezza dello zucchino, il vuoto non paresse grande a sufficienza, allargatelo con un coltellino sottile. Per fare il ripieno prendete del magro di vitella di latte, tagliatelo a pezzi e mettetelo al fuoco in una cazzaruola con un battutino di cipolla, prezzemolo, sedano, carota, un poco di carnesecca tagliata a pezzettini, un poco d'olio, sale e pepe. Rivoltatela di frequente coi mestolo e quando la carne avrà tirato tutto l'umido e preso colore, versate un ramaiolino d'acqua; dopo che avrà tirato anche questa, versatene un altro e dopo poco un altro ancora, per finire di cuocerla, avvertendo che vi resti del sugo. Allora questo passatelo e lasciatelo in disparte. Tritate la carne asciutta ben fine colla lunetta, e con un uovo, un poco di parmigiano grattato, una midolla di pane bollita nel brodo o nel latte e l'odore delle spezie, fate tutto un composto e servitevene per ripieno. Preparati così gli zucchini, metteteli a soffriggere nel burro cui farete prima prendere il color nocciuola e per ultimo tirateli a cottura col sugo già messo da parte. Gli zucchini si possono riempire anche col composto del N. 347 e mancandovi il sugo di carne potete cuocerli o col solo burro o con burro e salsa di pomodoro N. 125.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Uova ripiene pasquali

Secondo

1. Sbollentare le uova per 10 minuti, poi raffreddarle sotto l'acqua corrente e sbucciarle.
2. Tagliare le uova a metà e prelevare i tuorli.
3. In una ciotola, schiacciare i tuorli con una f...

LEGGI

Petto di pollo ai peperoni

Secondo

1. Tagliare i petti di pollo a cubetti e metterli da parte.
2. Tagliare i peperoni a strisce e la cipolla a fettine sottili.
3. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la cipolla...

LEGGI

Moscardini e patate

Secondo

1. Pulire i moscardini eliminando gli occhi e il becco, poi lavarli e asciugarli.
2. Pelare le patate e tagliarle a cubetti.
3. In una padella capiente, far rosolare l'aglio e il peperoncino ...

LEGGI

Cotolette di pollo impanate

Secondo


1. Iniziate preparando le cotolette di pollo. Tagliate i petti di pollo a fette sottili e batteteli con un batticarne per renderli ancora più sottili.

2. Preparate tre piatti: in uno s...

LEGGI