188. Zucchini fritti I

188. Zucchini fritti I

Gli zucchini fritti bene piacciono generalmente a tutti e si prestano a meraviglia per rifiorire o contornare un altro fritto qualunque. Prendete zucchini di forma allungata della dimensione di un dito e più; lavateli e tagliateli a filetti larghi un centimetro o meno, levate loro una parte del midollo e salateli non troppo. Dopo un'ora o due da questa preparazione scolateli dall'acquosità che hanno gettata e, senza asciugarli punto, buttateli nella farina e da questa nel vagliettino, scuotendoli bene dalla farina superflua; subito dopo gettateli in padella ove l'unto, olio o lardo che sia, si trovi in abbondanza e bollente. Da principio non li toccate per non romperli e solo quando si sono assodati rimuoveteli colla mestola forata e levateli quando cominciano a prendere colore. Si possono anche cucinare come i carciofi in teglia del N. 246, ma allora bisogna tagliarli a fette rotonde e prepararli come quelli da friggere.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Code di calamari cipollati

Secondo

1. Pulire le code di calamari e tagliarle a rondelle spesse circa 1 cm.
2. Affettare le cipolle e l'aglio e tagliare il peperoncino a rondelle sottili.
3. In una padella capiente, far rosolar...

LEGGI

Torta salata zucca e pancetta

Secondo

1. Preriscalda il forno a 180°C.
2. Sbuccia la zucca, tagliala a cubetti e cuocila in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva per circa 15 minuti, finché non sarà morbida.
3. ...

LEGGI

Ossobuco con piselli

Secondo


1. Tritare finemente la cipolla, le carote e il sedano e farli soffriggere in una casseruola con un po' di olio extravergine di oliva.

2. Aggiungere le fette di ossobuco e farle dorare ...

LEGGI

Galletto ripieno con salsa alla birra

Secondo

1. Iniziare preparando il ripieno: sbriciolare il pane raffermo e unirlo alla pancetta tritata, all'uovo, all'aglio tritato e al sale e pepe. Mescolare bene il tutto.
2. Farcire il galletto con i...

LEGGI