376. Zucchini col regamo

376. Zucchini col regamo

Il regamo (_Origanum volgare_) è il seme odoroso di una pianticella selvatica della famiglia delle labiate. Prendete zucchini lunghi, non a piccola quantità perchè scemano molto, e tagliateli a fette rotonde della grossezza di uno scudo. Mettete al fuoco una _sautè_ o una teglia di rame con olio a buona misura e quando comincia a bollire gettateci gli zucchini così naturali e, a fuoco ardente, rimuoveteli spesso. Conditeli a mezza cottura con sale e pepe e quando accennano a rosolare spargeteci sopra un buon pizzico di regamo e levateli subito colla mestola forata. Potranno servirsi soli o per contorno e piaceranno. Il regamo si presta a rendere odorose anche altre vivande, come i funghi in umido, le uova nel tegame. le acciughe, ecc.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Eclair salati vegetariani

Antipasto

1. In una pentola, portare a ebollizione l'acqua, il latte, il burro, il sale e il pepe.
2. Aggiungere la farina e mescolare energicamente fino a quando il composto si stacca dalle pareti della p...

LEGGI

Insalata esotica

Antipasto


1. Tagliare l'ananas a cubetti e metterlo in una ciotola.

2. Tagliare il mango a cubetti e aggiungerlo all'ananas.

3. Tagliare l'avocado a cubetti e aggiungerlo alla ciotola. LEGGI

Crocchette di spinaci

Antipasto


1. Pulire gli spinaci e lessarli in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolarli e strizzarli bene per eliminare l'acqua in eccesso.

2. Pelare le patate, tagliarle a cubetti e lessarle ...

LEGGI

Crostone freddo al salmone

Antipasto


1. Tagliare il salmone a cubetti e metterlo in una ciotola.
2. Aggiungere il formaggio cremoso, il succo di mezzo limone, l'erba cipollina tritata, il sale e il pepe. Mescolare bene.
3. ...

LEGGI