376. Zucchini col regamo

376. Zucchini col regamo

Il regamo (_Origanum volgare_) è il seme odoroso di una pianticella selvatica della famiglia delle labiate. Prendete zucchini lunghi, non a piccola quantità perchè scemano molto, e tagliateli a fette rotonde della grossezza di uno scudo. Mettete al fuoco una _sautè_ o una teglia di rame con olio a buona misura e quando comincia a bollire gettateci gli zucchini così naturali e, a fuoco ardente, rimuoveteli spesso. Conditeli a mezza cottura con sale e pepe e quando accennano a rosolare spargeteci sopra un buon pizzico di regamo e levateli subito colla mestola forata. Potranno servirsi soli o per contorno e piaceranno. Il regamo si presta a rendere odorose anche altre vivande, come i funghi in umido, le uova nel tegame. le acciughe, ecc.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Raffiuoli

Dolce


1. In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, le mandorle tritate e la scorza grattugiata del limone.
2. Aggiungere le uova e il vino bianco e impastare fino ad ottenere un compost...

LEGGI

Semifreddo alle mandorle e amaretti

Dolce


1. Tritare finemente le mandorle e gli amaretti e metterli da parte.

2. Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale.

3. In una ci...

LEGGI

Delizie di Pavesini ai frutti di bosco

Dolce


1. In una ciotola, montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema soffice.

2. Aggiungere il mascarpone e mescolare delicatamente fino ad ottenere una crema om...

LEGGI

Cinnamon rolls

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale.
2. In un'altra ciotola, sciogliere il burro e aggiungere il latte, lo zucchero e l'uovo. Mescolare bene.
3. Aggiungere gli ingred...

LEGGI