335. Zampa burrata

335. Zampa burrata

La trippa, per analogia di cucinatura e d'aspetto, richiama alla memoria la zampa burrata che è un piatto di carattere e di fisonomia del tutto fiorentina che va lodato perchè nutriente e di natura gentile. Usandosi in Firenze di macellare bestie bovine giovani, se n'è tirato partito per far servire come alimento quello che in altri paesi si lascia unito alla pelle per farne cuoio; intendo dire delle zampe, che, dal ginocchio in giù, vengon rase dal pelo e così belle e bianche son vendute a pezzi od intere. Prendasi dunque un buon pezzo di questa zampa e si lessi, poi si disossi, si tagli a pezzetti e si metta al fuoco con burro, sale e pepe, un po' di sugo di carne e parmigiano quando si leva. Mancando il sugo di carne, può supplire discretamente il sugo o la conserva di pomodoro. Di questo piatto prese una solenne indigestione una signora attempata che era in casa mia, forse perchè ne mangiò troppa e la molta cottura che richiede non la rese abbastanza morbida.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pizza alla Norma

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungere il lievito di birra secco e mescolare bene.

2. Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino a ottenere un...

LEGGI

Ravazzate siciliane

Lievitato

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Coprire la ...

LEGGI

Pizzette fritte

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.

2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

...

LEGGI

Panbrioche con impasto alla crema

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungere il lievito di birra e mescolare bene.

2. Aggiungere il burro fuso, le uova e il latte tiepido. Mescolare...

LEGGI