335. Zampa burrata

335. Zampa burrata

La trippa, per analogia di cucinatura e d'aspetto, richiama alla memoria la zampa burrata che è un piatto di carattere e di fisonomia del tutto fiorentina che va lodato perchè nutriente e di natura gentile. Usandosi in Firenze di macellare bestie bovine giovani, se n'è tirato partito per far servire come alimento quello che in altri paesi si lascia unito alla pelle per farne cuoio; intendo dire delle zampe, che, dal ginocchio in giù, vengon rase dal pelo e così belle e bianche son vendute a pezzi od intere. Prendasi dunque un buon pezzo di questa zampa e si lessi, poi si disossi, si tagli a pezzetti e si metta al fuoco con burro, sale e pepe, un po' di sugo di carne e parmigiano quando si leva. Mancando il sugo di carne, può supplire discretamente il sugo o la conserva di pomodoro. Di questo piatto prese una solenne indigestione una signora attempata che era in casa mia, forse perchè ne mangiò troppa e la molta cottura che richiede non la rese abbastanza morbida.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cappuccino di zucca

Antipasto


1. Tagliare la zucca a cubetti e la patata a pezzi grossolani.
2. Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una pentola con un filo d'olio.
3. Aggiungere la zucca e la patata e...

LEGGI

Nugget di pollo

Antipasto


1. Tagliare il petto di pollo a cubetti di circa 2 cm.

2. In una ciotola, sbattere le uova con la paprika e il sale.

3. In un'altra ciotola, mescolare il pangrattato con la far...

LEGGI

Parmigiana di carciofi

Antipasto


1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte. Tagliarli a fette sottili e metterli in acqua acidulata con il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano.

...

LEGGI

Frittatine di pasta e patate

Antipasto

1. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e metterla da parte.
2. Pelare le patate, tagliarle a cubetti e farle cuocere in acqua salata per circa 10 minuti, finché sarann...

LEGGI