283. Uccelli in salmì

283. Uccelli in salmì

Cuoceteli, non del tutto, arrosto allo spiedo conditi con sale e olio. Dopo levati, se sono uccelli piccoli o tordi, lasciateli interi; se sono grossi tagliateli in quattro parti, e levate loro tutte le teste che pesterete in un mortaio insieme con qualche uccellino pure arrostito o con qualche ritaglio di uccelli grossi. Mettete una cazzarolina al fuoco con un battuto composto di burro, qualche pezzetto di prosciutto, sugo di carne, oppure brodo, madera o marsala nella quantità all'incirca del brodo, uno scalogno trinciato, una coccola o due di ginepro, se sono tordi, o una foglia d'alloro se sono uccelli di altra specie. Condite con sale e pepe e quando questo intingolo avrà bollito mezz'ora passatelo dallo staccio, e collocatevi gli uccelli arrostiti; fateli bollire fino a cottura completa e mandateli in tavola con fettine di pane arrostito sotto.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Tortino di melanzane

Antipasto


1. Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle su una piastra o in una padella antiaderente con un filo d'olio.
2. In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato, il ...

LEGGI

Ostriche gratinate con acciughe e capperi di Pantelleria

Antipasto


1. Aprire le ostriche e sgusciarle, conservando il loro liquido.
2. In una padella, far sciogliere il burro insieme all'aglio tritato, alle acciughe e ai capperi.
3. Aggiungere il pangra...

LEGGI

Vellutata di lenticchie in crosta

Antipasto


1. Mettere le lenticchie in ammollo in acqua fredda per almeno 4 ore.

2. Tritare finemente la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio.

3. In una pentola capiente, far soffrigge...

LEGGI

Pizza rustica al prosciutto e formaggio

Antipasto

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un imp...

LEGGI