469. Triglie in gratella alla marinara

469. Triglie in gratella alla marinara

Dopo averne estratto l'intestino, con la punta di un coltello, dalle branchie, lavatele ed asciugatele e nel posto dov'era l'intestino collocate un pezzetto d'aglio. Conditele con sale, pepe, olio, foglie di ramerino e lasciatele così condite. Quando sarete per cuocerle involtatele nel pangrattato ed ungetele col condimento allorchè saranno sul fuoco. Oppure, dopo averle nettate, lavate ed asciugate, conditele con poco sale e pepe e cuocetele così naturali a fuoco ardente. Collocate poi sul vassoio, conditele solo allora con olio, un altro po' di sale e pepe. Servitele con spicchi di limone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Tofu in insalata

Antipasto


1. Tagliare il tofu a cubetti e metterlo in una ciotola.
2. Tagliare il pomodoro, il cetriolo, la carota e il peperone a cubetti e aggiungerli alla ciotola con il tofu.
3. Affettare la c...

LEGGI

Salmone con salsa di avocado

Antipasto


1. Iniziate preparando la salsa di avocado. Tagliate gli avocado a metà, eliminate il nocciolo e prelevate la polpa con un cucchiaio. Mettete la polpa degli avocado in un mixer insieme allo spi...

LEGGI

Bigne' di granchio e formaggio

Antipasto


1. In una pentola, sciogliere il burro in acqua e portare ad ebollizione.
2. Aggiungere la farina e mescolare energicamente fino a quando il composto si stacca dalle pareti della pentola. LEGGI

Cestini di bresaola ripieni

Antipasto


1. Iniziate preparando il ripieno: in una ciotola mescolate la ricotta con le olive nere tritate, i pomodorini secchi sott'olio e il prezzemolo tritato. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
...

LEGGI