471. Triglie alla livornese

471. Triglie alla livornese

Fate un battutino con aglio, prezzemolo e un pezzo di sedano; mettetelo al fuoco con olio a buona misura e quando l'aglio avrà preso colore, unitevi pomodori a pezzi e condite con sale e pepe. Lasciate che i pomodori cuociano bene, rimestateli spesso e passatene il sugo. In questo sugo collocate le triglie e cuocetele. Se sono piccole non hanno bisogno d'esser voltate e se il vaso dove hanno bollito distese non è abbastanza decente prendetele su a una a una per non romperle e collocatele in un vassoio. Poco prima di levarle dal fuoco fioritele leggermente di prezzemolo tritato. La pesca di questo pesce è più facile e più produttiva di giorno che di notte e la sua stagione, quando cioè è più grasso, è, come si disse, il settembre e l'ottobre.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Ciambelle salate saporite

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il sale e il pepe nero.
2. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorarlo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiunger...

LEGGI

Schiacciata con carciofi, pomodori secchi e formaggio

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina con il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con un canovaccio e las...

LEGGI

Pane arabo

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il sale.
2. In un'altra ciotola, sciogliere il lievito di birra secco nell'acqua tiepida.
3. Aggiungere l'acqua con il lievit...

LEGGI

Brioche al vapore con Nutella

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito.
2. Aggiungere l'uovo e il latte e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere il burro fuso e impastare an...

LEGGI