446. Tortino di patate I

446. Tortino di patate I

Questo piatto, come quello del N. 443, può servire per tramesso o solo o in compagnia di coteghini e zamponi. Patate belle, grosse, farinacee, grammi 500. Burro, grammi 50. Latte buono, o panna, mezzo bicchiere. Parmigiano grattato, due cucchiaiate. Uova, N. 2. Sale, quanto basta. Eseguita che avrete la stessa fattura del N. 443, lasciatele diacciare ed aggiungete il parmigiano e le uova. Prendete un piatto di rame da pasticcio o una teglia proporzionata, ungetela col burro, spolverizzatela di pangrattato fine e versatevi il composto dopo averlo ben mescolato. Dategli la forma di una schiacciata alta un dito o un dito e mezzo e ponetelo sotto il forno da campagna per rosolarlo. Servitelo caldo dalla parte sotto stante o superiore, dove è più appariscente. Invece di un tortino grande potete farne molti dei piccoli, od anche, per dar loro una forma elegante, porre il composto negli stampini.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Piadina romagnola fatta in casa

Piatto unico

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e il bicarbonato.
2. Aggiungere lo strutto e mescolare con le mani fino a quando il composto diventa sabbioso.
3. Aggiungere gradualment...

LEGGI

Gnudi

Piatto unico


1. Lavare gli spinaci e lessarli in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolarli e strizzarli bene per eliminare l'acqua in eccesso.

2. Tritare gli spinaci finemente e metterli in una c...

LEGGI

Piadina con sarde fritte e burrata

Piatto unico


1. Pulire le sarde, eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale. Lavare bene sotto acqua corrente e asciugare con carta assorbente.
2. Passare le sarde nella farina per la panatura...

LEGGI

Chili con carne

Piatto unico


1. Tritare finemente la cipolla e l'aglio e tagliare a cubetti il peperone rosso e il peperoncino fresco.

2. In una pentola capiente, scaldare un filo d'olio extravergine di oliva e agg...

LEGGI