446. Tortino di patate I

446. Tortino di patate I

Questo piatto, come quello del N. 443, può servire per tramesso o solo o in compagnia di coteghini e zamponi. Patate belle, grosse, farinacee, grammi 500. Burro, grammi 50. Latte buono, o panna, mezzo bicchiere. Parmigiano grattato, due cucchiaiate. Uova, N. 2. Sale, quanto basta. Eseguita che avrete la stessa fattura del N. 443, lasciatele diacciare ed aggiungete il parmigiano e le uova. Prendete un piatto di rame da pasticcio o una teglia proporzionata, ungetela col burro, spolverizzatela di pangrattato fine e versatevi il composto dopo averlo ben mescolato. Dategli la forma di una schiacciata alta un dito o un dito e mezzo e ponetelo sotto il forno da campagna per rosolarlo. Servitelo caldo dalla parte sotto stante o superiore, dove è più appariscente. Invece di un tortino grande potete farne molti dei piccoli, od anche, per dar loro una forma elegante, porre il composto negli stampini.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pizzelle fritte

Lievitato


1. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il sale, mescolando bene.
3. Aggiungete il latt...

LEGGI

Mafalde siciliane

Lievitato

1. Inizia preparando il sugo: trita finemente la cipolla e l'aglio e falli soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva.
2. Aggiungi i pomodori pelati e il peperoncino, salta il tutt...

LEGGI

Panbauletto vortice

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.
2. Aggiungere la farina, il sale e l'olio extravergine di oliva....

LEGGI

Crescia di Pasqua

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lasciarlo riposare per 10 minuti.

2. In una padella, sciogliere il burro a fuoco basso.

3. In una ciotola ...

LEGGI