501. Tinche alla sautè

501. Tinche alla sautè

Questo pesce (_Tinca vulgaris_) della famiglia dei ciprinoidi, ossia dei carpi, benchè si trovi anche ne' laghi e ne' fiumi profondi, abita di preferenza, come ognuno sa, le acque stagnanti dei paduli; ma ciò che ignorasi forse da molti si è che esso, nonchè il carpio, offrono un esempio della ruminazione fra i pesci. Il cibo arrivato nel ventricolo è rimandato nella faringe coi movimenti antiperistaltici e dai denti faringei, speciali a quest'uso, ulteriormente sminuzzato e triturato. Prendete tinche grosse (nel mercato di Firenze vendonsi vive e sono, nella loro inferiorità fra i pesci, delle migliori), tagliate loro le pinne, la testa e la coda; apritele per la schiena, levatene la spina e le lische e dividetele in due parti per il lungo. Infarinatele, poi tuffatele nell'uovo frullato, che avrete prima condito con sale e pepe; involgetele nel pangrattato, ripetendo per due volte quest'ultima operazione. Cuocetele nella _sautè_ col burro e servitele in tavola con spicchi di limone e con un contorno di funghi fritti, alla loro stagione. Qui viene opportuno indicare il modo di togliere o attenuare il lezzo dei pesci di padule. Si gettano nell'acqua bollente, tenendoveli alcuni minuti finchè la pelle comincia a screpolare, e si rinfrescano poi nell'acqua diaccia prima di cuocerli. Questa operazione è chiamata dai francesi _limoner_, da _limon_, fango.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Tagliatelle con salsiccia e noci

Primo


1. Iniziate la preparazione della ricetta tagliando la cipolla a cubetti e l'aglio a fettine sottili.

2. Tritate grossolanamente le noci.

3. In una padella antiaderente, fate r...

LEGGI

Jollof rice

Primo

1. Tagliare la cipolla a cubetti e i peperoni a strisce sottili. Tritare i pomodori.
2. In una pentola, scaldare l'olio e aggiungere la cipolla. Farla dorare per qualche minuto.
3. Aggiungere...

LEGGI

Minestra di ceci e castagne

Primo


1. Mettere i ceci in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore.

2. Scolare i ceci e metterli in una pentola con acqua fredda. Aggiungere la cipolla, gli spicchi d'aglio, le carote e il ...

LEGGI

Pasta e ceci di @nn@

Primo

1. In una pentola, soffriggere la cipolla tritata, l'aglio e il peperoncino in olio extravergine d'oliva.
2. Aggiungere i ceci scolati e il rosmarino e farli rosolare per qualche minuto.
3. A...

LEGGI