498. Telline o arselle in salsa d'uovo

498. Telline o arselle in salsa d'uovo

Le arselle non racchiudono sabbia come le telline e però a quelle basta una buona lavatura nell'acqua fresca. Tanto le une che le altre mettetele al fuoco con un soffritto di aglio, olio, prezzemolo e una presa di pepe, scuotetele e tenete coperto il vaso onde non si prosciughino. Levatele quando saranno aperte ed aggraziatele con la seguente salsa: uno o più rossi d'uovo, secondo la quantità, agro di limone, un cucchiaino di farina, brodo e un po' di quel sugo uscito dalle telline. Cuocetela ad uso crema e versatela sulle medesime quando le mandate in tavola. Io le preferisco senza salsa e le fo versare sopra fette di pane asciugate al fuoco. Così si sente più naturale il gusto del frutto di mare. Per la stessa ragione non lo mettere il pomodoro nel risotto con le telline.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Gamberoni lardellati in padella

Secondo

1. Pulire i gamberoni eliminando la testa e il carapace, lasciando solo la coda.
2. Avvolgere ogni gamberone con una fetta di pancetta e fermare con uno stuzzicadenti.
3. In una padella antia...

LEGGI

Brasato al caffe'

Secondo


1. Iniziate dalla preparazione delle verdure: sbucciate le carote e tagliatele a cubetti, tagliate il sedano a pezzetti e tritate finemente la cipolla e l'aglio.

2. In una pentola capie...

LEGGI

Frittata alle erbette

Secondo


1. Lavate le erbette e tritatele finemente insieme allo spicchio d'aglio.

2. In una ciotola, sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.

3. Aggiungete le...

LEGGI

Polpette di farro ricotta e verdure

Secondo


1. Inizia cuocendo il farro in acqua bollente salata per circa 20 minuti, poi scolalo e lascialo raffreddare.

2. Nel frattempo, pulisci e taglia a cubetti piccoli la zucchina, la carota...

LEGGI