13. Taglierini di semolino

13. Taglierini di semolino

Non sono molto dissimili da quelli fatti di farina, ma reggono di più alla cottura, essendo la sodezza un pregio di questa minestra. Oltre a ciò lasciano il brodo chiaro e pare che lo stomaco rimanga più leggiero. Occorre semolino di grana fine; ed ha bisogno di essere intriso colle uova qualche ora prima di tirare la sfoglia. Se quando siete per tirarla, vi riuscisse troppo morbida, aggiungete qualche pizzico di semolino asciutto per ridurre l'impasto alla durezza necessaria, onde non si attacchi al matterello. Non occorre nè sale, nè altri ingredienti.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Choripan

Piatto unico


1. Tagliare la cipolla a fette sottili e il pomodoro a cubetti. Mettere da parte.

2. Tagliare l'avocado a metà, rimuovere il nocciolo e tagliare la polpa a cubetti. Mettere in una ciot...

LEGGI

Sbriciolata di patate e zucchine senza glutine

Piatto unico

1. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle.
2. In una padella, fate sciogliere 50g di burro e aggiungete le patate. Cuocete a fuoco medio per circa 10 ...

LEGGI

Insalatona estiva

Piatto unico


1. Lavare e tagliare la lattuga a pezzi grossi e metterla in una ciotola.

2. Tagliare i pomodori, il cetriolo, il peperone, la cipolla rossa e la carota a cubetti e aggiungerli alla lat...

LEGGI

Polenta ai funghi

Piatto unico


1. In una pentola capiente, portare a bollore l'acqua salata.

2. Aggiungere la farina di mais a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
...

LEGGI