284. Stufato di lepre

284. Stufato di lepre

Vi descriverò più avanti il pasticcio di lepre, e vi dirò anche come questa si cuoce arrosto; aggiungo ora che per farla dolce-forte potete servirvi della ricetta del cignale N. 285, e che si può mettere in istufato nella seguente maniera: Prendiamo, per esempio, la metà di una lepre, e dopo averla spezzettata tritate fine un battuto con una cipolla di mediocre grandezza, due spicchi d'aglio, un pezzo di sedano lungo un palmo e diverse foglie di ramerino. Mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro, due cucchiaiate d'olio e quattro o cinque strisce di prosciutto larghe un dito. Quando avrà soffritto per cinque minuti, gettateci la lepre e conditela con sale, pepe e spezie. Rosolata che sia, bagnatela con mezzo bicchiere di vino bianco o marsala, poi buttateci un pugnello di funghi freschi, o secchi rammolliti, e tiratela a cottura con brodo e sugo di pomodoro o conserva; ma prima di servirla, assaggiatela per aggiungere un altro poco di burro, se occorre.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Lasagne al ragu' di zucchine

Primo

1. Tagliare le zucchine a cubetti e la cipolla a fettine sottili.
2. In una padella, far soffriggere la cipolla con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere le zucchine e farle cuo...

LEGGI

Crema di fave con scarola e crostoni

Primo

1. Mettere le fave in ammollo in acqua fredda per una notte intera.
2. Scolare le fave e metterle in una pentola con la cipolla, l'aglio, il sedano, la carota, l'alloro e il rosmarino.
3. Cop...

LEGGI

Pasta con pesce spada e zucchine

Primo

1. Tagliare il pesce spada a cubetti e le zucchine a rondelle sottili.
2. In una padella, far rosolare l'aglio e il peperoncino nell'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere il pesce spada e...

LEGGI

Risotto miele e rosmarino

Primo

1. In una pentola, scaldate il brodo vegetale e tenetelo caldo.
2. Tritate finemente la cipolla e l'aglio e fateli soffriggere in una padella con il burro.
3. Aggiungete il riso e fatelo tost...

LEGGI