323. Stufatino di muscolo

323. Stufatino di muscolo

Ognun sa che i muscoli di tutte le bestie, compresa la bestia uomo, sono fasci di fibre che costituiscono la carne in genere; ma _muscolo_ volgarmente si chiama in Firenze quella carne di vitella che, per essere alla estremità della coscia o della spalla verso le gambe, contiene tendini morbidi e gelatinosi che si addicono a questa cucinatura. Tagliate a pezzetti grammi 500 di _muscolo_ di vitella o di vitella di latte. Mettete al fuoco dell'olio con due spicchi d'aglio senza sbucciarli, ma alquanto ammaccati; lasciate soffriggere e quindi gettateci la carne, condendola con sale e pepe. Rosolata che sia, spargetele sopra mezza cucchiaiata di farina, aggiungete sugo di pomodoro o conserva e un pezzetto di burro; quindi acqua o brodo, a poco per volta, e tiratela a cottura; ma fate in maniera che vi resti dell'intinto. Disponete sopra un vassoio delle fette di pane arrostito, versate sopra le medesime lo stufatino e mandatelo in tavola. Potete anche servirlo senza crostini e metterci dei funghi freschi, tagliati a fette, oppure delle patate quando la carne sarà quasi cotta.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Bruschette con seppioline

Antipasto


1. Pulire le seppioline eliminando la testa e la sacca degli inchiostri. Lavare bene sotto acqua corrente e asciugare con carta assorbente.

2. In una padella antiaderente far rosolare l...

LEGGI

Crostini con burro di funghi

Antipasto


1. Pulire i funghi champignon e tagliarli a pezzetti.
2. In una padella far sciogliere il burro e aggiungere lo spicchio d'aglio intero.
3. Aggiungere i funghi e farli cuocere per circa ...

LEGGI

Polpette di broccoli in friggitrice ad aria

Antipasto

1. Pulire i broccoli e tagliarli a pezzi. Cuocerli in acqua bollente salata per circa 10 minuti, finché non saranno morbidi.
2. Scolare i broccoli e schiacciarli con una forchetta o un frullator...

LEGGI

Salmone supercroccante impanato con i corn flakes

Antipasto


1. Tritare grossolanamente i corn flakes con un mixer o con le mani.

2. In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.

3. In un'altra ciotola, mettere la farin...

LEGGI