51. Strichetti alla bolognese

51. Strichetti alla bolognese

Intridete la farina con due uova, grammi 40 di parmigiano grattato fine e l'odore della noce moscata. Tiratene una sfoglia non tanto sottile e tagliatela con la rotella smerlata in tante striscie larghe un dito e mezzo. Poi, con la stessa rotella, tagliate queste striscie in isbieco e alla medesima distanza di un dito e mezzo per farne tanti pezzetti in forma di mandorla. Prendeteli uno alla volta e stringete colle dita le quattro punte, due al disopra e due al disotto per formarne come due anellini attaccati insieme. Cuoceteli nel brodo con poca cottura. La dose di due uova potrà bastare per cinque persone. Se questa minestra vi piace, siatene grati ad una giovane simpatica bolognese, chiamata la _Rondinella_, che si compiacque di insegnarmela.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Brioche al cacao

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lasciare riposare per 10 minuti.

2. In una terrina, setacciare la farina e il cacao, aggiungere lo zucchero e il pi...

LEGGI

Maxi cornetto

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro morbido e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3. Aggiungere le uova e...

LEGGI

Focaccia con patate e formaggio

Lievitato

1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
3. Coprire l'impasto...

LEGGI

Iris

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro morbido e le uova, mescolando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggiungere la sco...

LEGGI