101. Spaghetti coi naselli

101. Spaghetti coi naselli

Spaghetti, grammi 500. Naselli (merluzzi), grammi 300. Burro, grammi 60. Olio, cucchiaiate N. 4. Marsala, cucchiaiate N. 4. Odore di noce moscata. Tritate una cipolla di mediocre grossezza e strizzatela fra le mani per toglierle l'acredine. Mettetela al fuoco con l'olio suddetto e quando comincia a rosolare gettateci i naselli tagliati a pezzi e conditeli con sale e pepe. Rosolati che siano versate sugo di pomodoro, o conserva sciolta nell'acqua per cuocerli, e poi passateli da uno staccio di fil di ferro, bagnandoli con un poco di acqua calda se occorre, per estrarne tutta la polpa. Rimettete il passato al fuoco col burro, la marsala, la noce moscata e quando avrà alzato il bollore, se il sugo non avrà bisogno di essere ristretto per ridurlo a giusta consistenza, condite con questo intingolo e parmigiano gli spaghetti cotti in acqua salata. È questa una dose per cinque persone ed è minestra che piacerà perchè non è un intruglio come sembrerebbe alla descrizione.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Calzoni di patate in padella

Antipasto

1. Lessare le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scolarle e schiacciarle con una forchetta.
2. In una padella, far soffriggere la cipolla tritata con un filo d'olio.
3. Aggiu...

LEGGI

Involtini leggeri

Antipasto

1. Lavare e tagliare a julienne la zucchina, la carota, il peperone e la cipolla.
2. In una padella, far rosolare le verdure con un cucchiaio di olio extravergine di oliva per circa 10 minuti, fi...

LEGGI

Pizzelle di baccala' e cavolfiore

Antipasto


1. Pulire il cavolfiore e tagliarlo a pezzetti. Cuocerlo in acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi scolarlo e lasciarlo raffreddare.

2. Tritare il baccalà e l'aglio insieme fin...

LEGGI

Gamberi in lardo di Colonnata

Antipasto

1. Iniziare pulendo i gamberi, eliminando la testa e il carapace.
2. In una padella antiaderente far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere i gam...

LEGGI