723. Siroppo di lampone

723. Siroppo di lampone

La delicata fragranza di questo frutto (il _framboise_ dei Francesi) lo costituisce il re dei siroppi. Dopo avere disfatto bene il frutto colle mani, si opera nella stessa guisa del N. 725 colle stesse proporzioni di zucchero e d'acido citrico; se non che, contenendo questo frutto meno glutine del ribes, il periodo della fermentazione sarà più breve. Se poi mi domandaste perchè questi siroppi richiedono tanto zucchero, risponderei che ciò è necessario per la loro conservazione; e che per correggere il soverchio dolciume, si è ricorso all'acido citrico.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Orecchiette alle polpettine fritte

Primo


1. In una ciotola, mescolare la carne macinata con l'uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato e il prezzemolo. Aggiungere sale e pepe a piacere e mescolare bene.

...

LEGGI

Agnolotti

Primo

1. Iniziamo preparando la pasta fresca: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Avvo...

LEGGI

Spaghetti allo sgombro

Primo

1. Iniziare pulendo lo sgombro, eliminando le interiora e la testa. Tagliarlo a pezzi e metterlo da parte.
2. In una padella, far rosolare l'aglio e il peperoncino nell'olio d'oliva.
3. Aggiu...

LEGGI

Farfalle con bresaola

Primo

1. Inizia portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere le farfalle.
2. Nel frattempo, taglia la cipolla a cubetti e la bresaola a striscioline sottili.
3. In una padella, fai sof...

LEGGI