387. Sformato di cavolfiore

387. Sformato di cavolfiore

Prendete una palla di cavolfiore e, ammesso che questa sia, per esempio, del peso di grammi 350 netta dal gambo e dalle foglie, adoperate per condimento le seguenti dosi all'incirca: Latte, decilitri 3. Uova, N. 3. Burro, grammi 60. Parmigiano grattato, grammi 30. Date mezza cottura nell'acqua alla palla del cavolfiore e dopo tagliatela a pezzetti. Poneteli a soffriggere, colla metà del detto burro, salandoli, e quando l'avranno tirato, finite di cuocerli con un poco del detto latte: poi potete lasciarli così o passarli dallo staccio. Colla rimanenza del burro e del latte e con una cucchiaiata di farina non colma fate una _balsamella_ e aggiungetela al composto insieme colle uova, prima frullate, e col parmigiano. Cuocetelo in uno stampo liscio come lo sformato di fagiuolini e servitelo caldo. Questa quantità può bastare per sei persone.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Maltagliati ai ceci e vongole

Primo


1. In una padella grande, far soffriggere l'aglio e il peperoncino in olio extravergine di oliva.

2. Aggiungere i ceci scolati e farli saltare per qualche minuto.

3. Aggiungere...

LEGGI

Zuppa di zucchine

Primo


1. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Pelare la patata e tagliarla a cubetti. Tritare finemente la cipolla.

2. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla con l'...

LEGGI

Tiella di patate

Primo


1. Iniziate pelando le patate e tagliandole a fette sottili. Affettate anche le cipolle e i pomodori.

2. In una padella, fate soffriggere lo spicchio d'aglio con un po' di olio. Aggiung...

LEGGI

Zuppa frantoiana

Primo


1. Tagliare il pane a cubetti e lasciarlo asciugare all'aria per qualche ora.

2. Tritare finemente la cipolla, le carote e il sedano.

3. In una pentola capiente, far soffrigger...

LEGGI