566. Sfogliata di marzapane

566. Sfogliata di marzapane

Fate una pasta sfoglia nella quantità e proporzione del N. 154. Quando è spianata tagliatene due tondi della dimensione di un piatto comune, a grandi smerli sugli orli. Sopra ad uno di essi, lasciandovi un po' di margine, distendete il composto di marzapane del N. 579, che dovrebbe riuscire dell'altezza di un centimetro circa; poi sovrapponetegli l'altro tondo di pasta sfoglia, attaccandoli insieme sugli orli con un dito intinto nell'acqua. Dorate la superficie della sfogliata coi rosso d'uovo, cuocetela al forno o al forno da campagna e dopo spolverizzatela di zucchero a velo. Questa dose basterà a sette od otto persone e sentirete che questo dolce sarà molto lodato per la sua delicatezza.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Naan all'aglio

Antipasto


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e lo zucchero. Aggiungere il lievito di birra secco e mescolare bene.

2. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo e aggiungere il latt...

LEGGI

Polpette di finocchi

Antipasto


1. Pulire i finocchi eliminando le parti dure e tagliarli a pezzi.
2. Cuocere i finocchi in acqua bollente salata per circa 15 minuti, finché saranno morbidi.
3. Scolare i finocchi e la...

LEGGI

Salatini alla feta

Antipasto


1. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, il sale e il pepe nero.
2. Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
...

LEGGI

Spitini palermitani

Antipasto


1. Infilzare i cubetti di carne su degli spiedini di legno precedentemente ammollati in acqua per evitare che si brucino durante la cottura.

2. Tritare finemente la cipolla, l'aglio e i...

LEGGI