433. Sauer-kraut II

433. Sauer-kraut II

Può servire per contorno ai coteghini e al lesso come quello del numero precedente. Prendete una palla di cavolo cappuccio o verzotto, tagliatelo a listarelle della larghezza di un centimetro circa e tenetelo in molle nell'acqua fresca. Levatelo dall'acqua senza spremerlo e pigiatelo in una cazzaruola sopra al fuoco per fargli far l'acqua, che poi scolerete strizzandolo col mestolo. Fate un battuto con un quarto di una grossa cipolla, un po' di carnesecca tritata fine, e un pezzetto di burro; quando avrà preso colore versate il cavolo anzidetto con un pezzo di carnesecca intera tramezzo, che poi leverete, e conditelo con sale e pepe. Fatelo bollire adagio, bagnandolo con brodo per tirarlo a cottura e per ultimo aggiungete un poco d'aceto e un cucchiaino di zucchero, ma in modo che l'aceto si faccia appena sentire.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Carpaccio di bottarga delle Egadi

Antipasto


1. Tagliare la bottarga delle Egadi a fette sottili e disporle su un piatto da portata.

2. Spremere il limone e versare il succo sulla bottarga.

3. Condire con l'olio extraverg...

LEGGI

Frittata di pomodori

Antipasto


1. Tagliare i pomodori a cubetti e la cipolla a fettine sottili.
2. In una padella antiaderente, far rosolare la cipolla con l'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungere i pomodori e far ...

LEGGI

Torta di pancarre' al forno

Antipasto


1. Tagliare il pancarrè a cubetti e metterlo in una ciotola.
2. In un'altra ciotola sbattere le uova con il latte, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.
3. Versare il composto di...

LEGGI

Panzerotti campani

Antipasto

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero.
2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
3. Coprire...

LEGGI