222. Saltimbocca alla romana

222. Saltimbocca alla romana

Li ho mangiati a Roma, alla trattoria _Le Venete_, e perciò posso descriverli con esattezza. Sono bracioline di vitella di latte, condite leggermente con sale e pepe, sopra ognuna delle quali si pone mezza foglia di salvia (una intera sarebbe di troppo) e sulla salvia una fettina di prosciutto grasso e magro. Per tenere unite insieme queste tre cose s'infilzano con uno stecchino da denti e si cuociono col burro alla _sautè_; ma vanno lasciate poco sul fuoco dalla parte del prosciutto perchè questo non indurisca. Come vedete è un piatto semplice e sano. Con 300 grammi di magro ne otterrete 11 o 12 e potranno bastare per tre o quattro persone. Le bracioline tenetele alla grossezza di mezzo dito, e prima di prepararle bagnatele e spianatele. Potete servirle con un contorno qualunque.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Pasticcio di crespelle, porri e speck

Primo


1. Preparare le crespelle: in una ciotola, mescolare la farina con le uova, il latte, il sale e l'olio extravergine di oliva, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciare riposare pe...

LEGGI

Candele corte con asparagi verdi e guanciale

Primo

1. Iniziate lavando gli asparagi e tagliando le parti dure alla base. Tagliateli a pezzetti e teneteli da parte.
2. In una padella antiaderente, fate rosolare il guanciale tagliato a cubetti con ...

LEGGI

Fregola con broccolo romanesco

Primo

1. Inizia lavando il broccolo romanesco e tagliandolo a pezzi. Mettilo da parte.
2. In una pentola, fai bollire abbondante acqua salata e cuoci la fregola per circa 10-12 minuti o fino a quando ...

LEGGI

Cannelloni prosciutto e porri

Primo

1. Tagliare il prosciutto cotto a cubetti e i porri a rondelle sottili.
2. In una padella, far sciogliere il burro e aggiungere i porri. Farli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché n...

LEGGI