243. Salsiccia colle uova

243. Salsiccia colle uova

Le uova e la salsiccia messe insieme pare non si trovino in cattiva compagnia, come non vi si trova la carnesecca tagliata a dadi; se le prime sono sciocche, le seconde sono saporite e si forma una lega che piace a molti, benchè si tratti di piatti ordinari. Se la salsiccia è fresca spaccatela in due parti per il lungo e mettetela a cuocere in un tegame senz'unto nè condimento, perchè ne contiene di per sè stessa; se è stagionata tagliatela a fette e levatene la pelle. Appena la salsiccia sarà cotta, scocciate le uova e servitela quando queste saranno rapprese. Per ogni rocchio comune di salsiccia, basta un solo uovo o al più due. Se le salsicce fossero troppo magre sarà bene cuocerle con un po' di burro o di lardo. Se invece di salsiccia si tratta di carnesecca, aggiungete un pezzettino di burro e le uova versatele dopo averle frullate a parte.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Focaccia tuttigusti

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina, il sale e l'olio extravergine d'ol...

LEGGI

Pizzelle fritte

Lievitato


1. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il sale, mescolando bene.
3. Aggiungete il latt...

LEGGI

Cornetti pizza

Lievitato


1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. In una terrina, setacciare la farina e aggiungere il sale. Aggi...

LEGGI

Calzone alle cipolle

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Aggiungere gradualmente l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
2. Coprire l'...

LEGGI