121. Salsa di capperi e acciughe

121. Salsa di capperi e acciughe

Questa salsa, alquanto ribelle agli stomachi deboli, si usa ordinariamente colla bistecca. Prendete un pizzico di capperi indolciti, spremeteli dall'aceto e tritateli colla lunetta insieme con un'acciuga che avrete prima nettata dalle scaglie e dalla spina. Mettete questo battuto a scaldare al fuoco con dell'olio, e versatelo sulla bistecca che appena levata dalla gratella, avrete condita con sale e pepe ed unta col burro; in questo caso, però, ungetela poco, perchè altrimenti il burro farebbe, nello stomaco, a' pugni coll'aceto dei capperi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Involtino di melanzane alla parmigiana

Antipasto


1. Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle su entrambi i lati. Metterle da parte.

2. In una padella, far soffriggere l'aglio in olio extravergine di oliva. Aggiungere la pass...

LEGGI

Polpette di radicchio

Antipasto


1. Pulire il radicchio e tagliarlo a pezzetti. Metterlo in una padella con un filo d'olio e l'aglio tritato. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché il radicchio non sarà morbido. La...

LEGGI

Involtini di melanzane con caciotta

Antipasto

1. Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle su entrambi i lati.
2. In una ciotola, mescolare la caciotta con il pangrattato, l'uovo, l'aglio tritato, sale e pepe.
3. Prendere una fe...

LEGGI

Piadina romagnola

Antipasto


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il sale e il bicarbonato.

2. Aggiungere lo strutto e mescolare con le mani fino a quando il composto diventa sabbioso.

3. Aggiung...

LEGGI