121. Salsa di capperi e acciughe

121. Salsa di capperi e acciughe

Questa salsa, alquanto ribelle agli stomachi deboli, si usa ordinariamente colla bistecca. Prendete un pizzico di capperi indolciti, spremeteli dall'aceto e tritateli colla lunetta insieme con un'acciuga che avrete prima nettata dalle scaglie e dalla spina. Mettete questo battuto a scaldare al fuoco con dell'olio, e versatelo sulla bistecca che appena levata dalla gratella, avrete condita con sale e pepe ed unta col burro; in questo caso, però, ungetela poco, perchè altrimenti il burro farebbe, nello stomaco, a' pugni coll'aceto dei capperi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Salmone Tandoori

Secondo


1. In una ciotola, mescolare lo yogurt greco con la pasta tandoori, la curcuma, il cumino, il coriandolo, lo zenzero, l'aglio tritato e il sale.

2. Spalmare la marinata sui filetti di s...

LEGGI

Polpo alla palestrina

Secondo


1. Iniziare la preparazione del polpo alla Palestrina pulendo il polpo e lavandolo accuratamente sotto acqua corrente.

2. In una pentola capiente far bollire abbondante acqua salata con...

LEGGI

Arrosto di maiale in porchetta

Secondo


1. Prendete l'arrosto di maiale e praticate dei tagli sulla superficie per far aderire meglio le spezie.

2. In un mortaio, pestate i semi di finocchio e aggiungete il prezzemolo, la sal...

LEGGI

Gamberi in pasta kataifi con salsa alla confettura di albicocca

Secondo


1. Sbucciare i gamberi e privarli del filo intestinale. Salare e pepare leggermente.

2. In una ciotola, sbattere l'uovo con un pizzico di sale e pepe.

3. Passare i gamberi nell...

LEGGI