72. Risotto colle telline

72. Risotto colle telline

Noto questo risotto nelle proporzioni che è stato fatto più volte nella mia cucina, e cioè: Telline col guscio, chilogrammi 1,350. Riso, grammi 500. Per levare la sabbia che le telline racchiudono, lavatele prima, poi ponetele in acqua fresca salata, o meglio, acqua di mare, in un catino con un piatto rovesciato sotto alle medesime, e dopo due ore almeno, levatele asciutte e mettetele al fuoco con acqua in proporzione del riso da cuocere. Quando saranno aperte, levatene i gusci e serbate l'acqua, ma badate che in fondo alla medesima si sarà formata una qualche posatura di sabbia che va gettata via. Fate un soffritto con olio, aglio, poca cipolla, prezzemolo, carota e sedano, il tutto tritato finissimo colla lunetta, e quando sarà rosolato bene, gettatevi le telline tolte dal guscio, qualche pezzetto di funghi secchi rinvenuti, una presa di pepe e un po' di quell'acqua serbata. Dopo qualche minuto gettate il riso in questo intingolo e tiratelo a cottura soda col resto dell'acqua suddetta. Assaggiatelo se sta bene di sapore col solo sale naturale delle telline e dei condimenti datigli; se non fosse così, aggiungeteglielo con sugo di pomodoro o conserva, ed anche con un pezzetto di burro e un pizzico di parmigiano. Alle telline si possono sostituire le arselle o i _peocci_ (cozze nere, muscoli) come a Venezia, nelle cui trattorie se il riso co' _peocci_ (specialità del paese) fosse cucinato in questa maniera, sarebbe assai più gradito. Per conservare alcun poco i molluschi a conchiglia bivalve, vanno tenuti in luogo fresco, legati assai stretti in un sacchetto o in un canovaccio. D'inverno ho così conservate fresche le telline fino a sei giorni, ma non è da azzardare perchè i molluschi riescono molto indigesti se non sono freschi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Spaghetti con i friggitelli e mozzarella

Primo


1. Iniziate lavando i friggitelli e tagliandoli a pezzetti.
2. In una padella antiaderente, fate soffriggere l'aglio con un filo d'olio extravergine d'oliva.
3. Aggiungete i friggitelli ...

LEGGI

Ravioli cinesi

Primo

1. In una ciotola, mescolare la farina con l'acqua tiepida fino a formare un impasto liscio e omogeneo. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 30 minuti.
2. In una padella, rosolare la...

LEGGI

Rigatoni con salsiccia fresca, salsiccia secca e ricotta di pecora

Primo

1. In una padella, scaldare un filo d'olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio e un peperoncino.
2. Aggiungere la salsiccia fresca sbriciolata e la salsiccia secca tagliata a cubetti. ...

LEGGI

Riso basmati alle verdure

Primo


1. Inizia lavando le verdure e tagliandole a cubetti.
2. In una pentola, fai soffriggere la cipolla nell'olio extravergine di oliva.
3. Aggiungi le verdure e falle cuocere per qualche mi...

LEGGI