245. Riso per contorno

245. Riso per contorno

Quando avrete per lesso una pollastra o un cappone mandateli in tavola con un contorno di riso che vi sta bene. Per non consumar tanto brodo _imbiancate_ il riso nell'acqua e terminate di cuocerlo col brodo dei detti polli. Tiratelo sodo e, quando è quasi cotto, dategli sapore con burro e parmigiano in poca quantità; posto che il riso sia grammi 200, quando lo ritirate dal fuoco legatelo con un uovo o, meglio, con due rossi. Se il riso, invece che al lesso di pollo dovesse servire di contorno a uno stracotto di vitella di latte o a bracioline, aggiungete agl'ingredienti sopra indicati due o tre cucchiaiate di spinaci lessati e passati per istaccio. Avrete allora un riso verde e più delicato. Si può dare migliore aspetto a questi contorni restringendo il riso a bagnomaria entro a uno stampo; ma badate non indurisca troppo, che sarebbe un grave difetto.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Gamberi caramellati

Secondo

1. Pulire i gamberi eliminando la testa e il carapace, lasciando solo la coda.
2. In una ciotola, mescolare lo zucchero di canna, la salsa di soia, l'olio di sesamo, l'aglio e il peperoncino.
...

LEGGI

Spiedini di gamberi croccanti al forno

Secondo

1. Sgusciare i gamberi e lavarli accuratamente.
2. In una ciotola sbattere le uova con sale e pepe.
3. In un'altra ciotola mescolare il pangrattato con la farina.
4. Immergere i gamberi n...

LEGGI

Fettine al pomodoro, timo e maggiorana

Secondo

1. Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti.
2. In una padella, far rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio.
3. Aggiungere i pomodori e far cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. LEGGI

Pasticcio d'agnello

Secondo

1. In una padella, scaldare l'olio d'oliva e aggiungere la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano tritati finemente. Far soffriggere per qualche minuto.
2. Aggiungere l'agnello tritato e farlo r...

LEGGI