98. Ravioli all'uso di Romagna

98. Ravioli all'uso di Romagna

I Romagnoli, per ragione del clima che richiede un vitto di molta sostanza e un poco fors'anche per lunga consuetudine a cibi gravi, hanno generalmente gli ortaggi cotti in quella grazia che si avrebbe il fumo negli occhi, talchè spesse volte ho udito nelle trattorie: — Cameriere, una porzione di lesso; ma bada, senza spinaci. — Oppure: — Di questi (indicando gli spinaci) ti puoi fare un impiastro sul sedere. Esclusa quindi la bietola o gli spinaci, eccovi la ricetta dei ravioli all'uso di Romagna: Ricotta, grammi 150. Farina, grammi 50. Parmigiano grattato, grammi 40. Uova, uno e un rosso. Sale, quanto basta. Fate tutto un impasto e versatelo sulla spianatoia sopra un velo di farina per dargli la forma cilindrica che taglie rete in quattordici o quindici pezzi eguali foggiandoli a modo. Lessateli poi per due o tre minuti in acqua non salata e conditeli con cacio e sugo di carne, oppure serviteli per contorno a uno stracotto o a un fricandò.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Salmone con crema di zucchine

Secondo


1. Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.

2. In una padella, far soffriggere la cipolla e l'aglio con un filo d'olio extravergine di ...

LEGGI

Empanada de carne al horno

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. In una padella grande, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere la cipolla, l'aglio e il peperone e cuocere per 5 minuti o fino a quando le ve...

LEGGI

Insalata totani rucola e pinoli

Secondo


1. Iniziate la preparazione dell'insalata totani rucola e pinoli pulendo i totani e tagliandoli a pezzetti.
2. In una padella antiaderente, fate scaldare un filo di olio extravergine di oliv...

LEGGI

Polpettone al forno

Secondo


1. In una ciotola, ammollare il pane raffermo in acqua fredda per qualche minuto, poi strizzarlo bene e sbriciolarlo.

2. In una padella, far soffriggere l'aglio, la cipolla, la carota e...

LEGGI