99. Ravioli alla genovese

99. Ravioli alla genovese

Questi, veramente, non si dovrebbero chiamar ravioli, perchè i veri ravioli non si fanno di carne e non si involgono nella sfoglia. Mezzo petto di cappone o di pollastra. Un cervello d'agnello con alcune animelle Un fegatino di pollo. Mettete queste cose al fuoco con un pezzetto di burro e quando cominciano a prender colore tiratele a cottura col sugo di carne. Levatele asciutte e tritatele finissime colla lunetta insieme con una fettina di prosciutto grasso e magro; poi aggiungete pochi spinaci lessati e passati, parmigiano grattato, noce moscata e due rossi d'uovo. Mescolate, e chiudeteli come i cappelletti all'uso di Romagna N. 7, o in modo più semplice; con questa dose ne farete sessanta circa. Cuoceteli nel brodo per minestra, o asciutti con cacio e burro, oppure col sugo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Focaccia ripiena di cavolo e speck

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina, il sale e l'olio extravergin...

LEGGI

Pane pasquale dolce

Lievitato


1. In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, il lievito, la scorza di limone e il pizzico di sale.

2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ot...

LEGGI

Gnocco fritto

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il lievito e il sale.
2. Aggiungere l'acqua tiepida e impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
3. Coprire la ciotola con ...

LEGGI

Torta Kinder

Lievitato

...

LEGGI