316. Polpettone di carne cruda alla fiorentina

316. Polpettone di carne cruda alla fiorentina

Prendete mezzo chilogrammo, senz'osso, di carne magra di vitella, nettatela dalle pelletiche e dalle callosità e prima con un coltello a colpo, poi colla lunetta tritatela fine insieme con una fetta di prosciutto grasso e magro. Conditela con poco sale, pepe e spezie, aggiungete un uovo, mescolate bene e colle mani bagnate formatene una palla e infarinatela. Fate un battutino con poca cipolla (quanto una noce), prezzemolo, sedano e carota, mettetelo al fuoco con un pezzetto di burro e quando avrà preso colore gettate dentro il polpettone. Rosolatelo da tutte le parti e poi versate nel recipiente mezzo bicchiere abbondante d'acqua in cui avrete stemperata mezza cucchiaiata di farina; copritelo e fatelo bollire a lentissimo fuoco badando che non si attacchi. Quando lo servite, col suo intinto denso all'intorno, strizzategli sopra mezzo limone. Se lo volete alla piemontese, altro non resta a fare che collocare nel centro della palla, quando la formate, un uovo sodo sgusciato, il quale serve a dar bellezza al polpettone quando si taglia a fette. Non è piatto da disprezzarsi.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Brioche candy cane alla cannella

Lievitato


1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3. Aggi...

LEGGI

Albero della vita di pasta brioche

Lievitato

1. In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero e il lievito di birra.
2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e le uova, mescolando bene.
3. Aggiungere il latte poco alla volta, fino a...

LEGGI

Crescia al formaggio

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, il formaggio pecorino grattugiato e il sale.

2. In un'altra ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida con lo zucchero. LEGGI

Crostata di frutta

Lievitato


1. In una ciotola, mescolare la farina, il burro freddo a cubetti, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungere l'uovo e impastare fino ad ottenere un impasto l...

LEGGI