315. Polpettone

315. Polpettone

Signor polpettone, venite avanti, non vi peritate; voglio presentare anche voi ai miei lettori. Lo so che siete modesto ed umile perchè, veduta la vostra origine, vi sapete da meno di molti altri; ma fatevi coraggio e non dubitate che con qualche parola detta in vostro favore troverete qualcuno che vorrà assaggiarvi e che vi farà forse anche buon viso. Questo polpettone si fa col lesso avanzato, e, nella sua semplicità, si mangia pur volentieri. Levatene il grasso e tritate il magro colla lunetta; conditelo e dosatelo in proporzione con sale, pepe, parmigiano, un uovo o due, e due o tre cucchiaiate di pappa. Questa può essere di midolla di pane cotta nel latte, o nel brodo, o semplicemente nell'acqua aggraziata con un po' di burro. Mescolate ogni cosa insieme, formatene un pane ovale, infarinatelo; indi friggetelo nel lardo o nell'olio e vedrete che da morbido qual era da prima, diverrà sodo e formerà alla superficie una crosticina. Tolto dalla padella, mettetelo a soffriggere nel burro da ambedue le parti entro a un tegame, e quando siete per mandarlo in tavola, legatelo con due uova frullate, una presa di sale e mezzo limone. Questa salsa fatela a parte in una cazzarolina, regolandovi come si trattasse di una crema, e versatela sopra il polpettone quando l'avrete messo in un vassoio. Per non sciuparlo, se è grosso, quando l'avete in padella rivoltatelo con un piatto o con un coperchio di rame come fareste per una frittata.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Focaccia con esubero di pasta madre

Lievitato

1. In una ciotola grande, mescolare la farina, l'acqua e la pasta madre attiva fino a formare un impasto omogeneo.
2. Aggiungere il sale e l'olio extravergine di oliva e impastare per altri 10 mi...

LEGGI

Maritozzi

Lievitato


1. In una ciotola grande, mescolare la farina, lo zucchero e il sale.

2. Aggiungere il burro morbido e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

3. Aggiungere...

LEGGI

Pizzonte

Lievitato


1. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero. Lasciare riposare per 10 minuti.

2. Aggiungere la farina e il sale e impastare fino ad...

LEGGI

Focaccia alla barbabietola

Lievitato


1. Tritare finemente la barbabietola cotta e metterla da parte.

2. In una ciotola grande, sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida con lo zucchero.

3. Aggiungere la fari...

LEGGI