205. Pollo dorato I

205. Pollo dorato I

Prendete un pollastro giovane, vuotatelo, levategli la testa e le zampe, lavatelo bene e tenetelo nell'acqua bollente per un minuto. Poi tagliatelo a pezzi nelle sue giunture, infarinatelo, conditelo con sale e pepe e versategli sopra due uova frullate. Dopo mezz'ora almeno di infusione involtate i pezzi nel pangrattato, ripetendo per due volte l'operazione se occorre e cuoceteli a brace in questa maniera: prendete una _sautè_ o una teglia di rame stagnata, ponete in essa olio, o meglio lardo vergine, e quando comincia a grillettare buttate giù i pezzi del pollo facendoli rosolare da ambedue le parti a moderato calore onde la cottura penetri nell'interno. Serviteli bollenti con spicchi di limone. L'ala di tacchino, che lessa è la parte più delicata, si presta egualmente bene per essere tagliata a pezzetti e così cucinata. La punta del petto e le zampe dei polli, compreso il tacchino, possono darvi una norma della tenerezza delle loro carni perchè, quando invecchiano, la punta del petto indurisce e non cede alla pressione delle dita, e le zampe, da nere che erano, si fanno giallastre.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Acciughe alle nocciole piemonte

Antipasto


1. Tritare finemente le nocciole con l'aglio e il prezzemolo.

2. Disporre i filetti di acciughe su un piatto da portata.

3. Cospargere le acciughe con il trito di nocciole.
...

LEGGI

Casatiello

Antipasto

1. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell'acqua tiepida.
2. Aggiungere la farina e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Aggiungere il burro a temperatura ambiente ...

LEGGI

Sfoglie con burro aromatizzato e acciughe

Antipasto


1. Iniziamo preparando il burro aromatizzato. In una ciotola, lavoriamo il burro con le acciughe tritate, l'aglio schiacciato e il prezzemolo tritato. Aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo ben...

LEGGI

Mozzarelline vegetali

Antipasto

1. Iniziare scolando il tofu e tagliandolo a cubetti.
2. In una ciotola, mescolare il latte di soia e l'aceto di mele e lasciare riposare per 5 minuti.
3. Aggiungere il sale, l'aglio in polve...

LEGGI