544. Pollo alla Rudinì

544. Pollo alla Rudinì

Questo pollo, battezzato non si sa perchè con tal nome, riesce un piatto semplice, sano e di sapore delicato, perciò lo descrivo. Prendete un pollastro giovane, levategli il collo, le punte delle ali, e le zampe tagliatele a due dita dal ginocchio; poi fatene sei pezzi: due colle ali a ciascuna delle quali lascerete unita la metà del petto, due colle coscie compresavi l'anca e due col groppone toltane la parte anteriore. Levate le ossa delle anche e la forcella del petto; i due pezzi del groppone schiacciateli. Frullate un uovo con acqua quanta ne stia in un mezzo guscio d'uovo, metteteci in infusione il pollo dopo averlo infarinato e conditelo col pepe e col sale a buona misura lasciandovelo fino al momento di cuocerlo. Allora prendete i pezzi a uno per uno, panateli e, messa la _sautè_ o una teglia di rame al fuoco con gr. 100 di burro, cuoceteli in questa maniera. Quando comincia a soffriggere il burro collocateci per un momento i pezzi del pollo dalla parte della pelle, poi rivoltateli, coprite la _sautè_ con un coperchio e con molto fuoco sopra e poco sotto, lasciateli per circa dieci minuti. Servitelo con spicchi di limone e sentirete che sarà buono tanto caldo che freddo. Per parlare un linguaggio da tutti compreso, la Sacra Scrittura dice che Giosuè fermò il sole e non la terra e noi si fa lo stesso quando si parla di polli, perchè l'anca dovrebbesi chiamar coscia, la coscia gamba e la gamba tarso: infatti l'anca ha un osso solo che corrisponde al femore degli uomini, la coscia ne ha due che corrispondono alla tibia e alla fibula e la zampa rappresenta il primo osso dei piede, cioè il tarso. Così le ali, per la conformità delle ossa, corrispondono alle braccia che, dalla spalla al gomito sono di un sol pezzo (omero) e di due pezzi (radio e ulna) nell'avambraccio; le punte delle ali poi sono i primi accenni di una mano in via di formazione. Pare, e se è vero potete accertarvene alla prova, che il pollo cotto appena ucciso sia più tenero che quando è sopraggiunta la rigidità cadaverica.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Polenta al sugo di carciofi e piselli

Piatto unico


1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliandoli a spicchi. Tritare finemente la cipolla e l'aglio.

2. In una pentola, far soffriggere la cipolla e l'aglio con ...

LEGGI

Wrap con hummus piccante e verdure

Piatto unico

1. Tagliare a julienne i peperoni, la zucchina e la carota. Affettare sottilmente la cipolla rossa.
2. In una padella, scaldare un filo d'olio d'oliva e saltare le verdure per 5-7 minuti, fino a ...

LEGGI

Insalatona caprese e tonno

Piatto unico


1. Tagliare i pomodori e la mozzarella a fette sottili e disporli su un piatto da portata.

2. Scolare il tonno dall'olio e sbriciolarlo sulla caprese.

3. Tagliare l'avocado a c...

LEGGI

Zucchine ripiene con cereali e quinoa

Piatto unico

1. Inizia cuocendo la quinoa in acqua bollente salata per circa 15 minuti, poi scolala e mettila da parte.
2. Cuoci anche il farro e il bulgur in acqua bollente salata per circa 20 minuti, poi sc...

LEGGI