268. Pollo alla Marengo

268. Pollo alla Marengo

La sera della battaglia di Marengo, nel sottosopra di quella giornata non trovandosi i carri della cucina, il cuoco al primo Console e ai Generali improvvisò, con galline rubate, un piatto che manipolato all'incirca come quello che qui vi descrivo, fu chiamato _Pollo alla Marengo_; e si dice che esso fu poi sempre nelle grazie di Napoleone, se non pel merito suo, ma perchè gli rammentava quella gloriosa vittoria. Prendete un pollo giovane ed escludendone il collo e le zampe, tagliatelo a pezzi grossi nelle giunture. Mettetelo alla _sautè_ con grammi 30 di burro, una cucchiaiata d'olio e conditelo con sale, pepe e una presa di noce moscata. Rosolati che sieno i pezzi da una parte e dall'altra scolate via l'unto e gettate nella _sautè_ una cucchiaiata rasa di farina e un decilitro di vino bianco. Aggiungete brodo per tirare il pollo a cottura, coperto, e a fuoco lento. Prima di levarlo dal fuoco fioritelo con un pizzico di prezzemolo tritato e quando è nel vassoio strizzategli sopra mezzo limone. Riesce una vivanda appetitosa.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cipolline sott'olio

Antipasto


1. Iniziate lavando le cipolline e sbucciandole.

2. In una pentola capiente, portate a ebollizione l'aceto di vino bianco con il sale, lo zucchero, il pepe nero in grani, le foglie di ...

LEGGI

Involtini fritti di melanzane e gamberoni

Antipasto

1. Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle su entrambi i lati.
2. Sgusciare i gamberoni e tagliarli a pezzetti.
3. In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe. LEGGI

Melanzana con formaggio

Antipasto

1. Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1 cm.
2. Disporre le fette di melanzana su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
3. Spennellare le fette di melanzana con l'olio d'oli...

LEGGI

Alici gratinate al forno

Antipasto

1. Pulire le alici eliminando la testa, le interiora e la lisca centrale.
2. In una ciotola, mescolare il pangrattato, il parmigiano, l'aglio e il prezzemolo.
3. Aggiungere un filo d'olio e m...

LEGGI