462. Pesce squadro in umido

462. Pesce squadro in umido

Il pesce squadro o pesce angelo (_Rhina Squatina_) è affine alle razze per avere il corpo depresso. La sua pelle, aspra e resistente, serve per pulimentare il legno e l'avorio e per foderare astucci, guaine di coltelli o di spade e cose simili. La sua carne è ordinaria, ma trattata nella seguente maniera riesce un piatto da famiglia non solo mangiabile, ma più che discretamente buono e di poca spesa, perchè trovasi comune da noi. Componete un battuto, tritato fine, con un buon pizzico di prezzemolo, mezza carota, un pezzo di sedano, mezzo spicchio d'aglio e, se il pesce fosse grammi 600 circa, cipolla quanto una grossa noce. Ponete il battuto al fuoco con olio in proporzione e quando sarà rosolato fermatelo con sugo di pomodoro o conserva sciolta in un mezzo bicchiere d'acqua. Conditelo con sale e pepe e collocateci sopra il pezzo del pesce che preferibilmente dev'essere dalla parte della coda, la quale è molto grossa. Cuocetelo adagio e quando sarà giunto a due terzi di cottura aggiungete, per legare la salsa e per dargli un gusto più delicato, un pezzetto di burro bene impiastricciato di farina e finite di cuocerlo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Paccheri al forno superveloci e facilissimi

Primo

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. In una pentola, far bollire l'acqua salata e cuocere i paccheri per 8 minuti.
3. Nel frattempo, in una padella, far soffriggere l'aglio con un filo d'ol...

LEGGI

Pasticcio di tortellini al forno

Primo

1. Preriscaldare il forno a 180°C.
2. Cuocere i tortellini in acqua salata bollente fino a quando non sono al dente. Scolarli e metterli da parte.
3. In una padella, scaldare l'olio d'oliva ...

LEGGI

Tagliatelle con melanzane, pesto e pomodorini

Primo


1. Tagliare le melanzane a cubetti e metterle in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché le melanzane non saranno morbide e dora...

LEGGI

Bucatini con zampone croccante e carciofi

Primo

1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando la punta. Tagliarli a metà e poi a fettine sottili.
2. In una padella far rosolare l'aglio con un filo d'olio, aggiungere ...

LEGGI