457. Pesce al piatto

457. Pesce al piatto

Ritengo che il pesce, per essere alimento poco nutritivo, sia più igienico usarlo promiscuamente alla carne anzichè cibarsi esclusivamente di esso ne' giorni magri, ammenochè non vi sentiate il bisogno di equilibrare il corpo per ripienezza di cibi troppo succolenti. Di più il pesce, in ispecie i così detti frutti di mare e i crostacei, per la quantità notevole d'idrogeno e di fosforo che contengono, sono eccitanti e non sarebbero indicati per chi vuol vivere in continenza. Meglio è il servirsi per questo piatto di qualità diverse di pesce minuto; ma si può cucinare nella stessa maniera anche il pesce a taglio in fette sottili. Quando io l'ho fatto di sogliole e triglie, ho diviso le prime in tre parti. Dopo che avrete nettato, lavato e asciugato il pesce, ponetelo in un vaso di metallo o di porcellana che regga al fuoco e conditelo con un battuto d'aglio e prezzemolo, sale e pepe, olio, agro di limone e vino bianco buono. Ponete in fondo metà del battuto con un po' d'olio, distendetegli sopra il pesce, e poi, versando dell'altro olio e il resto degli ingredienti, fate che il pesce vi sguazzi entro. Cuocetelo con fuoco sotto e sopra; se il vassoio è di porcellana posatelo sulla cinigia. Non è piatto difficile a farsi e però vi consiglio di provarlo, persuaso che ve ne troverete contenti.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Costine di maiale affumicate di Kansas City

Secondo

1. Mescolare la paprika, il sale, lo zucchero di canna, l'aglio in polvere, la cipolla in polvere, il pepe nero e il peperoncino in una ciotola.
2. Strofinare le costine di maiale con la miscela ...

LEGGI

Ossibuchi al rosmarino e limone

Secondo

1. In una padella, scaldare l'olio extravergine di oliva e rosolare gli ossibuchi leggermente infarinati da entrambi i lati.
2. Aggiungere la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano tritati finem...

LEGGI

Nasello panato al forno

Secondo

1. Preriscaldare il forno a 200°C.
2. In una ciotola, mescolare il pangrattato con il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe.
3. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo con un pizzi...

LEGGI

Sformato di patate e bietola

Secondo

1. Pelare le patate e tagliarle a cubetti. Cuocerle in acqua salata per circa 20 minuti, finché non saranno morbide.
2. Nel frattempo, lavare la bietola e tagliarla a strisce sottili. Farla cuoc...

LEGGI