67. Pastine o capellini sul brodo di ombrina

67. Pastine o capellini sul brodo di ombrina

L'ombrina, per essere un pesce de' più fini, lessata naturalmente, cioè senza odori di sorta, vi somministra un brodo che, quasi come quello di carne, si presta per una minestra leggiera di magro. Le seguenti dosi saranno sufficienti per tre persone e forse anche per quattro. Ombrina, grammi 500. Pastine o capellini, grammi 120. Burro, grammi 30. Acqua, un litro. Mettete al fuoco l'ombrina nella detta acqua diaccia, e salatela. Quando è cotta passate il brodo dal colino ed in esso cuocete la minestra aggraziandola col sugo di pomodoro per occultare il puzzo del pesce; indi versatela nella zuppiera ove avrete collocato il pezzo del burro. Servitela con parmigiano a parte come si usa per le minestre di grasso.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Macaron salati al salmone e aneto

Antipasto


1. In una ciotola, setaccia la farina di mandorle e lo zucchero a velo.

2. In un'altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma.

3. Aggiungi il colorante alimentare rosa agli alb...

LEGGI

Sformatini di carciofi

Antipasto


1. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Tagliarli a fettine sottili e farli rosolare in padella con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio extravergine d...

LEGGI

Tartare di carne

Antipasto


1. Iniziare la preparazione della tartare di carne tagliando il filetto di manzo a cubetti molto piccoli.
2. Tritare finemente la cipolla rossa e i capperi.
3. In una ciotola, unire la c...

LEGGI

Pinzimonio di verdure

Antipasto

1. Lavare e tagliare le verdure a bastoncini.
2. Disporre le verdure su un piatto da portata.
3. In una ciotolina, mescolare l'olio, l'aceto e il sale.
4. Servire il pinzimonio con la sal...

LEGGI