628. Pasticcini di marzapane

628. Pasticcini di marzapane

Fate una pasta frolla colla ricetta C del N. 589. Fate un marzapane come quello del N. 579 nelle seguenti proporzioni: Mandorle dolci con tre amare, sbucciate, grammi 180. Zucchero, grammi 150. Burro, grammi 25. Arancio candito, grammi 25. Un rosso d'uovo. Diverse cucchiaiate d'acqua. Servitevi degli stampini da _brioches_ o alquanto più piccoli, che sarebbe meglio; ungeteli col burro, foderateli di pasta frolla sottile quanto uno scudo, riponeteci il marzapane, ripiegategli sopra i lembi della pasta, bagnate l'orlo coll'acqua, copriteli colla stessa pasta frolla, dorateli alla superficie, cuoceteli in forno o nel forno da campagna e dopo spolverizzateli di zucchero a velo. Con questa dose potrete farne da 16 a 18.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cheesecake marmorizzata

Dolce


1. Tritare i biscotti secchi finemente e mescolarli con il burro fuso. Rivestire una teglia a cerniera con carta da forno e versare il composto di biscotti sul fondo, livellando bene con il dors...

LEGGI

Panna cotta al cioccolato con banane caramellate

Dolce


1. In una casseruola, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.

2. In un'altra casseruola, scaldare la panna fresca con lo zucchero fino a quando lo zucchero si sarà completament...

LEGGI

Torta mantovana

Dolce

1. In una ciotola, lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
2. Aggiungere le uova una alla volta, continuando a mescolare.
3. Aggiungere la farina setacciata ...

LEGGI

Pasta frolla al cacao

Dolce


1. In una ciotola, setacciare la farina, il cacao e lo zucchero a velo.
2. Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
3. ...

LEGGI