92. Paste alla cacciatora

92. Paste alla cacciatora

Così chiamano in Toscana una minestra di paste asciutte, (nocette, paternostri, penne e simili) condite con la carne delle arzavole. Le arzavole sono uccelli di padule, dal piede palmato, dal becco a spatola, somigliantissimi alle anatre se non che sono più piccole, da pesare in natura grammi 250 a 300. Due di queste sono sufficienti per condire una minestra di grammi 400 di pasta da bastare per quattro persone. Gettate via la testa, le zampe, la stizza, e gli intestini per farle bollire con un mazzetto guarnito di sedano, carota e gambi di prezzemolo in tanta acqua salata che basti per cuocervi la minestra. Cotte che sieno disossatele e tritatele con la lunetta insieme coi fegatini e i ventrigli vuotati che avrete cotti con le arzavole. Cotta la pasta nel detto brodo scolatela bene e conditela a suoli con questa carne tritata, burro e parmigiano a buona misura. Riesce una minestra gustosa e, ciò che più conta, di non difficile digestione.

Vedi le ricette richieste da altri utenti

Cinnamon rolls

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina, il lievito e il sale.
2. In un'altra ciotola, sciogliere il burro e aggiungere il latte, lo zucchero e l'uovo. Mescolare bene.
3. Aggiungere gli ingred...

LEGGI

Tortelli di Carnevale

Dolce


1. Iniziamo preparando la pasta: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e il pizzico di sale e impastiamo fino ad ottenere un composto lisci...

LEGGI

Cheesecake menta e cioccolato

Dolce


1. Tritare i biscotti secchi finemente e mescolarli con il burro fuso. Rivestire una teglia a cerniera con carta da forno e versare il composto di biscotti sul fondo, pressando bene con il dorso...

LEGGI

Pizzo panaro dolce beneventano

Dolce

1. In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
2. Aggiungere il burro morbido a pezzetti e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. LEGGI